Nova Sonic: l'AI vocale di Amazon che sfida i giganti del settore

11 Aprile 2025 - 11:16
14 Aprile 2025 - 13:47
 0  6
Nova Sonic: l'AI vocale di Amazon che sfida i giganti del settore
Foto di BoliviaInteligente

Amazon sta alzando la posta in gioco nel settore dell'intelligenza artificiale generativa con il lancio di Nova Sonic, un'alternativa potente e accessibile rispetto ai tool sviluppati da OpenAI e Google. L'obiettivo del colosso dell'e-commerce è chiaro: conquistare una fetta importante del mercato dell'IA vocale.

Nova Sonic è un modello di intelligenza artificiale vocale multimodale capace di interpretare la voce umana con naturalezza straordinaria e rispondere con un realismo impressionante. Secondo i dati condivisi da Amazon, questo nuovo strumento riesce già a competere con le alternative più evolute come GPT-4o di OpenAI e i modelli vocali di Google, offrendo maggiore velocità di risposta e precisione nel riconoscimento vocale.

I numeri parlano chiaro: Nova Sonic vanta una latenza media percepita di appena 1,09 secondi, battendo il tempo di risposta di GPT-4o che si ferma a 1,18 secondi. Ma non è tutto: questo modello è in grado di funzionare efficacemente anche in ambienti rumorosi e con interlocutori che hanno problemi di dizione, parlano velocemente o hanno accenti marcati. Nei test effettuati, ha registrato un tasso di errore di parola di solo il 4,2%, un risultato notevole per un sistema di riconoscimento vocale.

Il design ottimizzato di Nova Sonic lo rende fino all'80% meno costoso rispetto alla concorrenza, una caratteristica che lo rende estremamente accessibile anche per implementazioni su larga scala. Le sue applicazioni sono molteplici: dall'interrogazione di database interni alla ricerca di informazioni online in tempo reale, fino all'utilizzo per funzioni specifiche su app di terze parti.

Amazon ha già reso disponibile Nova Sonic tramite Amazon Bedrock, la sua piattaforma cloud proprietaria per lo sviluppo di applicazioni IA, attraverso una nuova API di streaming bidirezionale utilizzabile per alimentare chatbot, assistenti vocali e altri strumenti aziendali.

Attualmente, questo innovativo modello è integrato in Alexa+, la versione potenziata dall'intelligenza artificiale dell'assistente vocale Amazon, ma è destinato a espandersi in tutto il futuro ecosistema IA dell'azienda. Nova Sonic rappresenta solo il primo passo di una strategia molto più ampia con cui Amazon intende sfruttare l'intelligenza artificiale generativa. L'azienda ha già anticipato che in futuro arriveranno altri modelli multimodali capaci di comprendere immagini, video e persino segnali sensoriali, da utilizzare per l'interazione con oggetti fisici e ambienti reali.