Settimana dell’intelligenza artificiale: gli eventi dal 17 al 23 novembre 2025

Dalla Cina agli Stati Uniti, passando per l’Europa, la settimana ospita conferenze e forum dedicati all’innovazione, all’etica e alla governance dell’intelligenza artificiale.

Settimana dell’intelligenza artificiale: gli eventi dal 17 al 23 novembre 2025
Condividi:
2 min di lettura

Lunedì 17/11/2025

AI World Government 2025 (17–19 novembre 2025, Washington D.C., USA) riunisce decisori politici, funzionari pubblici e aziende tecnologiche per discutere di IA applicata alla pubblica amministrazione e alla sicurezza nazionale. Il programma prevede keynote da parte di esperti di NIST e Defense Innovation Unit. Come partecipare: registrazione su aiworldgov.com.

AI Summit Seoul 2025 (17–18 novembre 2025, Seoul, Corea del Sud) ospita startup e multinazionali in un evento che unisce business, robotica e ricerca. Temi centrali: modelli multimodali, automazione industriale e IA per la sanità. Come partecipare: ticket online sul sito ufficiale. (theaisummit.com/seoul)

Martedì 18/11/2025

AI Summit Seoul 2025 prosegue con tavole rotonde su governance e IA responsabile. Ospiti d’onore i rappresentanti di LG AI Research e KAIST. L’evento si conclude con il “K-Innovation Demo Day” dedicato alle startup emergenti. Come partecipare: iscrizione confermata sul sito dell’evento. (theaisummit.com/seoul)

AI World Government 2025 continua a Washington con un focus su interoperabilità dei sistemi pubblici e cybersecurity. Come partecipare: solo accreditati o streaming su aiworldgov.com.

Mercoledì 19/11/2025

AI World Government 2025 chiude con il panel “Ethics & Accountability in AI”, dedicato alla trasparenza algoritmica e all’adozione di framework condivisi per la pubblica amministrazione. Come partecipare: conferenza conclusiva in presenza. (aiworldgov.com)

AI and Robotics Expo Tokyo 2025 (19–22 novembre 2025, Tokyo Big Sight, Giappone) inaugura una delle più grandi fiere asiatiche del settore, con aree dedicate a robot umanoidi, visione artificiale e AI industriale. Come partecipare: registrazione sul portale ufficiale. (ainorobotics-expo.jp)

Giovedì 20/11/2025

AI and Robotics Expo Tokyo 2025 prosegue con conferenze su intelligenza artificiale generativa e nuove interfacce uomo-macchina. L’edizione 2025 segna una forte presenza di aziende europee del settore automotive e health tech. Come partecipare: biglietto giornaliero o pass completo. (ainorobotics-expo.jp)

Venerdì 21/11/2025

AI and Robotics Expo Tokyo 2025 entra nel vivo con dimostrazioni live di robot mobili e applicazioni IA per logistica e manutenzione predittiva. I workshop di giornata riguardano modelli di training ad alta efficienza energetica. Come partecipare: presenza in loco o streaming tecnico. (ainorobotics-expo.jp)

AI4Health Italy 2025 (21–22 novembre 2025, Milano, Italia) si concentra sull’integrazione dell’intelligenza artificiale nella diagnostica clinica, con casi studio da IRCCS e università italiane. L’evento, patrocinato da Regione Lombardia, mette in dialogo medici e informatici. Come partecipare: registrazione sul sito ufficiale. (ai4health.it)

Sabato 22/11/2025

AI4Health Italy 2025 conclude a Milano con laboratori su machine learning applicato a immagini mediche e medicina predittiva. Come partecipare: posti limitati con accredito medico-scientifico. (ai4health.it)

AI Saturdays Napoli – Winter Edition (22 novembre 2025, Napoli, Italia – segnalazione community) è un incontro gratuito organizzato dalla rete AI Saturdays, dedicato a prompt engineering e sperimentazioni con modelli open-source. Come partecipare: iscrizione tramite meetup.com.

Domenica 23/11/2025

Nessun evento AI confermato per questa giornata.