La Cina ha già vinto la guerra dell'intelligenza artificiale?
La Cina investe 70 miliardi nell'IA e punta al dominio globale entro il 2030. DeepSeek sfida OpenAI mentre robot e algoritmi trasformano l'economia.
La Cina investe 70 miliardi nell'IA e punta al dominio globale entro il 2030. DeepSeek sfida OpenAI mentre robot e algoritmi trasformano l'economia.
A partire dal 2 febbraio 2025, l'Unione Europea ha introdotto il primo passo significativo per regolare l'intelligenza artificiale con l'AI Act. Tra le principali misure: il divieto di manipolazione subliminale, la protezione delle persone vulnerabili e il divieto del social scoring.
L'AI Act entra ufficialmente in vigore in Europa il 2 febbraio 2025, introducendo nuove regole sull'intelligenza artificiale. Stop al riconoscimento facciale di massa, obblighi stringenti per le IA ad alto rischio e multe severe per le violazioni. Scopri l'impatto sulle aziende e il futuro della regolamentazione tecnologica.