Non prendiamocela con l’IA
Non è l’IA a generare solitudine, ma la società in cui viviamo.
Non è l’IA a generare solitudine, ma la società in cui viviamo.
La tecnologia sta evolvendo rapidamente per combattere la solitudine, in particolare tra gli anziani, con l'introduzione di robot sociali che offrono compagnia e supporto emotivo. Questi compagni digitali, dalle sembianze di animali o forme umane, sono in grado di interpretare emozioni attraverso l’analisi delle espressioni facciali e del tono di voce, dimostrando un incredibile passo avanti nella robotica sociale.
La solitudine nelle città moderne è diventata una vera emergenza sociale, un fenomeno invisibile che colpisce tutte le età e le condizioni. In un'era iper-connessa, l'isolamento emotivo si fa sentire tra le persone, creando "deserti emotivi" che separano gli individui.