IA in mano alle donne: a Bari il workshop 2025 per costruire un futuro tech senza gap.

1 Aprile 2025 - 11:10
1 Aprile 2025 - 11:13
 0  6
IA in mano alle donne: a Bari il workshop 2025 per costruire un futuro tech senza gap.
Immagine di Woman Lead AI

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo lavoro, relazioni e vita quotidiana, ma perché sia davvero innovativa e inclusiva, serve una prospettiva diversa: quella delle donne. Per colmare il divario di genere nel settore tech e valorizzare il Sud Italia come polo d’innovazione, dal 16 al 18 maggio 2025 l’Anche Cinema di Bari ospiterà Women Lead AI, un bootcamp formativo organizzato da Women Lead, community che punta a creare opportunità eque attraverso le competenze digitali.

“Vogliamo accelerare il percorso professionale delle donne nell’IA, offrendo strumenti concreti per innovare e crescere, senza dover lasciare il Sud”, ha spiegato Gaia Costantino, co-fondatrice e legale rappresentante di Women Lead. “La Puglia può diventare un hub tech, e noi lavoriamo per un futuro dove talento e scelte personali non siano in conflitto”.

Alla sua terza edizione, l’evento è aperto a tutte: non servono competenze pregresse, solo curiosità e voglia di sperimentare. Guidate da esperte, le partecipanti impareranno a costruire un prototipo tecnologico usando strumenti di Generative AI, con un approccio pratico e collaborativo. Si parlerà di tutto: dai segreti per ottenere risposte precise dall’IA (prompting avanzato) alla gestione di database intelligenti, fino alla creazione di chatbot settoriali e all’ottimizzazione di modelli IA tramite tecniche come il Fine Tuning e il Retrieval-Augmented Generation (RAG).

Un’occasione per trasformare l’entusiasmo in competenze, ma anche per rafforzare una rete di professioniste pronte a guidare l’innovazione. Perché, come ricorda Costantino, “un’IA più inclusiva inizia da chi la progetta”.