AI Human Driven, il summit che ridisegna il futuro dell’intelligenza artificiale

Il panorama dell'innovazione tecnologica italiana si arricchisce di un nuovo, significativo appuntamento. La città di Pompei si prepara infatti ad ospitare il 21 febbraio "AI Human Driven", un summit che promette di ridefinire il rapporto tra intelligenza artificiale ed essere umano. All'evento, parteciperanno aziende come Microsoft, Google e Tim Enterprise, apparendo come un momento di riflessione e confronto sul futuro della tecnologia.
La particolarità di questo summit è il suo approccio inclusivo: non sarà il solito convegno per addetti ai lavori, ma un'occasione di dialogo aperta a chiunque sia interessato a comprendere l'influenza dell'IA sulla società contemporanea. Gli organizzatori hanno strutturato sei panel tematici che spaziano dal mondo del lavoro all'educazione, dall'arte all'intrattenimento, fino alla cybersecurity e al giornalismo.
Tra i relatori di spicco figura Annamaria Bevilacqua di FMTS Group, che affronterà le trasformazioni nel campo della formazione professionale, mentre Giovanni Sapere di Brain Computing presenterà un innovativo caso studio sulla realtà aumentata.
Il mondo creativo sarà rappresentato da Jacopo Gubitosi di Giffoni Experience e dall'illustratore Federico Cecchin, pronti a esplorare le nuove frontiere dell'intrattenimento e dell'arte digitale.
Particolare attenzione sarà dedicata all'innovazione aziendale, con interventi di peso come quello di Gaetano Volpe di Latitudo40 sul monitoraggio ambientale e gli approfondimenti tecnici di Alessandro Maresca di Microsoft e Arcangelo Di Balsamo di Google Cloud.
La sicurezza informatica, tema sempre più cruciale, vedrà l'intervento dell'ex Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, oggi CEO di AT Agency, affiancato da esperti del settore come Carlo Parolisi e Giuseppe Strollo di Excursus Group.
Un momento particolarmente atteso sarà la presentazione di TrafficLoop, un innovativo strumento SEO sviluppato da Antonio Esposito, che promette di mostrare come l'IA possa potenziare, anziché sostituire, le capacità umane.
Il summit finirà con una discussione sul futuro dei media, condotta dallo speaker RAI Umberto Aprea, che esplorerà come l'intelligenza artificiale stia trasformando il mondo dell'informazione.
L'evento sarà un'opportunità unica per comprendere come la tecnologia stia modificando il nostro futuro, mantenendo sempre al centro l'elemento umano e la sua creatività.