Kali GPT: l'IA per gli esperti di Cybersecurity

Kali GPT non ti dice solo cosa fa un tool, ma ti aiuta ad usarlo in modo intelligente ( It doesn’t just answer what a tool does — it helps you use it smarter.)
Questo il messaggio che si legge quando si accede a https://kali-gpt.com
Cos'è Kali GPT?
Kali GPT è un nuovo sistema di intelligenza artificiale altamente specializzato. Si basa sull'architettura GPT-4, ed è sviluppato per integrarsi specificamente e perfettamente con Kali Linux, la famosa piattaforma di penetration testing più popolare al mondo e, soprattutto, utilizzata da quasi tutti i professionisti in Cybersecurity.
Ci viene descritto come un assistente AI personalizzato, addestrato per l'appunto per l'ecosistema Kali Linux, progettato per supportare non solo gli esperti del settore, ma anche i principianti. Ti segue dalle operazioni base da linea di comando, ai penetrating test avanzati.
Ma cerchiamo di capire meglio...
Esempi pratici sul funzionamento
1) Assistenza nella ricognizione automatica: Un esperto di sicurezza può chiedere a Kali GPT di guidarlo nell'uso di strumenti come Nmap per la scansione di rete. L'AI suggerisce i comandi appropriati e spiega i risultati in tempo reale. Dunque, assistenza nella ricognizione automatica.
2) Supporto per Red Team Operations: Per i professionisti della cybersecurity, Kali GPT funge da assistente intelligente, offrendo valutazioni di vulnerabilità in tempo reale, raccomandando strumenti come Metasploit o Burp Suite. Volendo proporre un esempio pratico, il team di sviluppo di Kali GPT ha riportato un esempio concreto di cosa sia in grado di capire e generare quando vengono fornite istruzioni tecniche come:
bashnmap -sV -A 192.168.1.1
In questo modo, Kali GPT fornirà istantaneamente assistenza in merito a quanto richiesto dal programmatore.
pythonimport scapy.all as scapy
packet = scapy.ARP(op=2, pdst="192.168.1.2", hwdst="ff:ff:ff:ff:ff:ff", psrc="192.168.1.1")
scapy.send(packet)
3) Guida step-by-step per principianti: Fornisce moduli di apprendimento interattivo con lezioni guidate su strumenti come Metasploit, Nmap e OpenVAS rendendo accessibili tecniche complesse anche ai meno esperti.
4) Analisi intelligente dell'ambiente: A differenza di altri strumenti, si basa su dati di sistema in tempo reale, quindi non fornisce consigli generici ma analisi specifiche per l'ambiente target
Quali i vantaggi per i professionisti
Automazione intelligente: Riduce il tempo speso in attività ripetitive, permettendo ai professionisti di concentrarsi sulla strategia di sicurezza.
Apprendimento facilitato: Aiuta gli utenti a padroneggiare le complessità dei compiti di cybersecurity, dai test di penetrazione alla valutazione delle vulnerabilità.
Supporto in tempo reale: Negli ambienti professionali, funge da consulente di sicurezza automatizzato, semplificando i controlli di sicurezza di routine.
In conclusione...
Kali GPT rappresenta un'evoluzione significativa nel campo della cybersecurity, democratizzando l'accesso a competenze avanzate di sicurezza informatica. Mentre tradizionalmente queste competenze richiedevano anni di esperienza, l'AI può ora guidare anche i principianti attraverso procedure complesse, accelerando la formazione di nuovi professionisti della sicurezza.