#arte

1-6 di 6
La DC Comics dice no all’intelligenza artificiale generativa, “né ora, né mai”
Cultura

La DC Comics dice no all’intelligenza artificiale generativa, “né ora, né mai”

Al New York Comic Con, Jim Lee annuncia che la DC Comics rifiuta l’uso dell’IA generativa in arte e scrittura. “Né ora, né mai”: una difesa dell’autenticità e della creatività umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/10/2025
Google lancia "AI on Screen" in collaborazione con Range Media
Cultura

Google lancia "AI on Screen" in collaborazione con Range Media

Una collaborazione tra Google e Range Media sta dando vita a "AI on Screen". L'obiettivo sarà quello di finanziare dei cortometraggi che avranno come tema il rapporto tra l'uomo e l'intelligenza artificiale.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
14/04/2025
Perché l'AI non può sostituire la voce umana, l'appello dei doppiatori italiani
Cultura

Perché l'AI non può sostituire la voce umana, l'appello dei doppiatori italiani

L'intelligenza artificiale sta trasformando il doppiaggio, ma può davvero sostituire l'arte e l'emozione della voce umana? Un'analisi sui limiti della tecnologia e il valore insostituibile dei doppiatori.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
26/02/2025
Le macchine si ribelleranno? facciamo chiarezza tra miti e realtà
Tecnologia

Le macchine si ribelleranno? facciamo chiarezza tra miti e realtà

L'intelligenza artificiale si ribellerà davvero contro l'umanità? Un'analisi tra mito e realtà per comprendere le vere sfide dell'IA: dalla coscienza artificiale alla manipolazione dei dati.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
30/01/2025
Kultart, quando la tecnologia trasforma l’arte in esperienza viva
Cultura

Kultart, quando la tecnologia trasforma l’arte in esperienza viva

Scopri Kultart, l'innovativa app che rivoluziona l'esperienza museale, trasformando ogni opera d'arte in un dialogo personale e accessibile a tutti grazie alla tecnologia.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
29/01/2025
Le poesie dell'AI conquistano i lettori,  tra emozioni e pregiudizi
Cultura

Le poesie dell'AI conquistano i lettori, tra emozioni e pregiudizi

Le poesie generate dall'intelligenza artificiale conquistano i lettori, spesso preferite ai capolavori di autori come Shakespeare e Plath.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
18/01/2025