Nano-banana, la nuova frontiera dell’editing AI di Google
Nano-banana, il nuovo modello Gemini 2.5 Flash Image di Google DeepMind, porta l’editing AI a un livello di coerenza e trasparenza senza precedenti.
Nano-banana, il nuovo modello Gemini 2.5 Flash Image di Google DeepMind, porta l’editing AI a un livello di coerenza e trasparenza senza precedenti.
Un viaggio tra tavolette cuneiformi, iscrizioni greche e rotoli di Ercolano: l’intelligenza artificiale sta riscrivendo la storia, ricostruendo lingue perdute e testi antichi con una precisione inedita. Da ProtoSnap a Ithaca, passando per il Vesuvius Challenge, ecco come l’archeologia si apre al futuro, un segno alla volta.
Sergey Brin, co-fondatore di Google, spinge per una maggiore produttività in ufficio nel settore dell'intelligenza artificiale, con un focus sulle 60 ore settimanali e sull'uso di Gemini, l'AI di Google. Scopri le sue richieste e la corsa all'AGI.
L'IA sta rivoluzionando la scienza dei materiali, accelerando scoperte e migliorando l'efficienza. Grazie a modelli avanzati come LeMaterial e AlphaFold, la ricerca scientifica è più rapida e democratica. Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando la scienza!