#governance

1-5 di 5
Deloitte Italia accelera sull’intelligenza artificiale ma ricorda che senza l’uomo non c’è futuro
Tecnologia

Deloitte Italia accelera sull’intelligenza artificiale ma ricorda che senza l’uo...

Tra eventi dedicati alla governance e conferenze sull’innovazione, Deloitte Italia promuove l’uso dell’IA nei processi aziendali. Il recente scandalo australiano dimostra però quanto resti indispensabile la supervisione umana.

VI
Vita Augusta
12/10/2025
La vera innovazione non è nel potere dell’algoritmo, ma nel coraggio di rimanere liberi quando tutti gli altri si arrendono. Pavel Durov, l’uomo che sfida i governi e reinventa la libertà digitale
Editoriali

La vera innovazione non è nel potere dell’algoritmo, ma nel coraggio di rimanere...

Arrestato in Francia, accusato di non controllare i contenuti su Telegram, sopravvissuto a un presunto avvelenamento, disciplinato fino all’estremo, contro ogni forma di censura: Pavel Durov è l’anti-Musk e la figura più radicale della libertà digitale.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
11/10/2025
Un’intelligenza artificiale etica non nasce per caso
Tecnologia

Un’intelligenza artificiale etica non nasce per caso

L’etica dell’IA non è un optional: trasparenza, equità e consenso sociale devono essere parte integrante dei sistemi fin dal loro sviluppo. La sfida riguarda aziende, istituzioni e cittadini.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
25/09/2025
L’intelligenza orchestrata: come domare la proliferazione dell’IA in azienda
Tecnologia

L’intelligenza orchestrata: come domare la proliferazione dell’IA in azienda

Nelle aziende di oggi l’intelligenza artificiale non è più una novità da laboratorio ma un elemento che entra, in silenzio o con decisione, nei meccanismi quotidiani di lavoro. Questa diffusione, indicata come AI Sprawl, si manifesta quando ogni reparto introduce le proprie soluzioni senza un disegno comune, lasciando che applicazioni e strumenti procedano in direzioni separate.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
18/08/2025
Leadership e responsabilità nell’adozione dell’intelligenza artificiale
Cultura

Leadership e responsabilità nell’adozione dell’intelligenza artificiale

Leadership, formazione e governance concreta determinano l’adozione etica dell’IA: innovazione sostenibile basata su trasparenza e responsabilità.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
17/08/2025