Dall’Umanesimo all’algoritmo
Dall’Umanesimo all’algoritmo: come la trasparenza dell’IA (XAI) ci salva dal controllo invisibile.
Dall’Umanesimo all’algoritmo: come la trasparenza dell’IA (XAI) ci salva dal controllo invisibile.
L'uso eccessivo dell'intelligenza artificiale potrebbe ridurre le capacità cognitive umane, limitando il pensiero critico e la creatività. Microsoft e la Carnegie Mellon University lanciano l'allarme: stiamo delegando troppo il nostro pensiero alle macchine? Scopri i rischi e le strategie per un sano equilibrio tra tecnologia ed esercizio mentale.
Una riflessione antropologica ed etica sull'Intelligenza Artificiale, il suo rapporto con l'intelligenza umana e il rischio di delega eccessiva alle macchine. Analisi critica del dibattito contemporaneo, con riferimenti alla nota "Antiqua et Nova" del Dicastero per la Dottrina della Fede.