Operator di OpenAI: l'agente IA che faciliterà le operazioni sul web

24 Gennaio 2025 - 12:07
 0  13
Operator di OpenAI: l'agente IA che faciliterà le operazioni sul web
Immagine generata con intelligenza artificiale

OpenAI ha ufficializzato Operator, il suo primo agente IA capace di svolgere autonomamente operazioni sul web. Disponibile soltanto per gli abbonati alla versione Pro di ChatGPT per 200 dollari al mese, gli agenti possono navigare online per effettuare ricerche, compilare moduli, prenotare ristoranti, camere d'albergo e anche acquistare biglietti aerei, in base alla richiesta dell'utente.

Questo strumento innovativo combina le capacità "visive" di GPT-4o con un avanzato apprendimento per rinforzo, permettendo all'IA di imparare dai propri errori e, in caso, chiedere supporto umano quando necessario. Operator si distingue per la sua capacità di interagire con interfacce digitali come farebbe una persona, ma non è immune alle limitazioni, soprattutto con interfacce particolarmente complesse.

OpenAI sta collaborando con DoorDash, Instacart e Uber per perfezionare e modellare le capacità dell'agente, con lo scopo di soddisfare le esigenze reali degli utenti nel rispetto delle normative. Questo sviluppo si inserisce in un contesto più ampio di ricerca sugli agenti IA, con Google e Microsoft che stanno sviluppando tecnologie simili, anticipando una potenziale rivoluzione nel modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia.

Non differente è l'approccio di Anthropic, che già a ottobre aveva presentato "Computer Use", un agente capace di controllare il computer dell'utente, muovendo persino il cursore del mouse. Tuttavia, gli stessi ricercatori avvertono sulle attuali difficoltà dell'IA nell'eseguire azioni apparentemente semplici come scorrere o ingrandire un'immagine.

Un nuovo approccio per l'IA di San Francisco, che migliorerà ulteriormente le capacità cognitive della piattaforma generativa in modo da essere più precisa, peccato che non sarà open source. Peccato che non sarà open source.