#intelligenza artificiale

1-12 di 19
Restare umani nell’epoca dell’intelligenza artificiale: la lezione di Salvino Leone
Sanità

Restare umani nell’epoca dell’intelligenza artificiale: la lezione di Salvino Leone

Una lectio magistralis che esplora il futuro della cura, sospesa sul fragile confine tra macchina e coscienza del professore Salvino Leone, docente di Teologia Morale e Bioetica alla Facoltà Teologica di Sicilia e presidente dell’Istituto per gli Studi di Bioetica “Salvatore Privitera"

AN
Annita Della Guardia
17/11/2025
Metodo STAR individua spermatozoi invisibili, Allegra: “Risultato promettente, ma ancora sperimentale”
Sanità

Metodo STAR individua spermatozoi invisibili, Allegra: “Risultato promettente, m...

Adolfo Allegra analizza le implicazioni cliniche e i limiti del metodo STAR, la tecnologia descritta su “The Lancet” che apre nuove prospettive nella fertilità maschile

AN
Annita Della Guardia
15/11/2025
Google Maps diventa copilota intelligente grazie a Gemini
Modelli

Google Maps diventa copilota intelligente grazie a Gemini

Google Maps integra il modello Gemini di Google LLC per offrire navigazione conversazionale, indicazioni basate su punti di riferimento e aggiornamenti in tempo reale su traffico e percorsi.

RE
redazione
12/11/2025
Formare i medici 4.0: l’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale
Sanità

Formare i medici 4.0: l’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale

mentre Adtalem Global Education e Google Cloud si preparano a lanciare, nel 2026, un programma di certificazione in intelligenza artificiale dedicato ai professionisti sanitari, il dibattito sulla formazione medica del futuro si fa sempre più urgente.

AN
Annita Della Guardia
03/11/2025
Le Skills di Claude trasformano l’AI in un assistente plug-and-play
Modelli

Le Skills di Claude trasformano l’AI in un assistente plug-and-play

Anthropic introduce un sistema che permette di insegnare competenze specifiche al proprio modello AI senza riaddestrarlo. Le Skills cambiano il modo di lavorare con l’intelligenza artificiale e aprono un nuovo capitolo per l’automazione etica.

RE
redazione
03/11/2025
Microsoft presenta Mico, il nuovo avatar AI di Copilot che dà volto all’assistente
Modelli

Microsoft presenta Mico, il nuovo avatar AI di Copilot che dà volto all’assistente

Microsoft lancia Mico, un personaggio animato per Copilot che risponde con espressioni, supporta chat di gruppo e punta a rendere l’interazione con l’AI più naturale e collaborativa.

RE
redazione
30/10/2025
Italia, prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale: cosa cambia davvero
Tecnologia

Italia, prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale: cosa cambia davvero

L’Italia approva la prima legge nazionale sull’intelligenza artificiale. Nuovi reati, aggravanti, diritto d’autore e deleghe al Governo.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
07/10/2025
Cydar Medical, a Palermo la prima esperienza italiana di chirurgia vascolare intelligente
Sanità

Cydar Medical, a Palermo la prima esperienza italiana di chirurgia vascolare int...

Dal Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo un traguardo internazionale nella chirurgia endovascolare, grazie all’integrazione tra competenza clinica e tecnologia AI.

VI
Vita Augusta
07/10/2025
Tilly Norwood l’ombra sintetica che scuote Hollywood
Cultura

Tilly Norwood l’ombra sintetica che scuote Hollywood

Quando un volto perfetto è creato da codice, Tilly Norwood divide il cinema tra chi chiede protezione per il mestiere e chi esplora nuovi orizzonti narrativi.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
01/10/2025
L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea dedicati
Edu

L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea ded...

L’intelligenza artificiale entra nei percorsi universitari italiani: dall’Università di Palermo, con la triennale dedicata, ai grandi poli di Bologna, Pisa, Roma, Milano, Torino e Verona, fino alle università telematiche riconosciute dal MUR. Un’offerta formativa in crescita che risponde alla crescente domanda di competenze AI.

VI
Vita Augusta
30/09/2025
Un’intelligenza artificiale etica non nasce per caso
Tecnologia

Un’intelligenza artificiale etica non nasce per caso

L’etica dell’IA non è un optional: trasparenza, equità e consenso sociale devono essere parte integrante dei sistemi fin dal loro sviluppo. La sfida riguarda aziende, istituzioni e cittadini.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
25/09/2025
Cultura AI e creatività, una corsa contro il tempo
Cultura

Cultura AI e creatività, una corsa contro il tempo

Cultura AI, dal 2025 al 2027 si deciderà se l’intelligenza artificiale sarà strumento di supporto o forza trasformativa della creatività. Opportunità e rischi in gioco.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
20/09/2025
Google trasforma la ricerca, ora l’IA legge i risultati ad alta voce
Modelli

Google trasforma la ricerca, ora l’IA legge i risultati ad alta voce

Con i riassunti audio di Google l’IA diventa narratrice dei risultati di ricerca. Tra inclusione e rischi di semplificazione, un passo che ridefinisce la conoscenza online.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
14/09/2025
Chatbot e salute mentale,  quando l’ascolto diventa un’illusione
Sanità

Chatbot e salute mentale, quando l’ascolto diventa un’illusione

Chatbot e salute mentale: tra benefici e rischi, il caso dell’adolescente riaccende il dibattito sull’etica dell’IA. La tecnologia non può sostituire la responsabilità umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
10/09/2025
L’intelligenza artificiale può curare i disturbi psichici?
Sanità

L’intelligenza artificiale può curare i disturbi psichici?

Chatbot e salute mentale: tra benefici clinici e rischi etici, l’IA si afferma come strumento di supporto, non sostituto della terapia umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
24/08/2025
L'apoteosi dell'improvvisazione digitale
Editoriali

L'apoteosi dell'improvvisazione digitale

ChatGPT diventa la "guida" di un tassista a Malta. Una riflessione su un'episodio che mostra l’uso spontaneo quasi naturale dell’intelligenza artificiale.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
01/08/2025
Se l’AI ci toglie la dignità, è l’AI a dover cambiare
Cultura

Se l’AI ci toglie la dignità, è l’AI a dover cambiare

La scienziata Fei‑Fei Li denuncia la narrativa dell’AI come sostituta dell’uomo e difende il valore della dignità: il lavoro, la relazione, l’identità umana non possono essere cancellati da un algoritmo.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
25/07/2025
PapyrusAI: così gli insegnanti riscrivono l’alfabeto dell’intelligenza artificiale a scuola
Edu

PapyrusAI: così gli insegnanti riscrivono l’alfabeto dell’intelligenza artificia...

PapyrusAI insegna agli studenti a usare l’intelligenza artificiale in modo critico e creativo: il progetto che cambia il rapporto tra scuola e tecnologia.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
24/07/2025
Metaverso e sicurezza: la sfida invisibile che l’IA sta imparando ad affrontare
Tecnologia

Metaverso e sicurezza: la sfida invisibile che l’IA sta imparando ad affrontare

Il Metaverso sfida la cybersecurity: tra IA, NFT, biometria e crittografia post-quantistica, ecco cosa serve per restare al sicuro nel digitale immersivo.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
21/07/2025