Settimana dell’intelligenza artificiale: gli eventi dal 10 al 16 novembre 2025

Una panoramica globale sugli appuntamenti dedicati all’intelligenza artificiale: conferenze, hackathon e forum internazionali che animano il dibattito tra ricerca, industria e società.

Settimana dell’intelligenza artificiale: gli eventi dal 10 al 16 novembre 2025
Condividi:
3 min di lettura

Lunedì 10/11/2025

AI Safety Summit 2025 (10–12 novembre 2025, Bletchley Park, Regno Unito) torna per la seconda edizione dopo il successo del 2024. Organizzato dal governo britannico, il summit riunisce leader politici, aziende tecnologiche e centri di ricerca per discutere le implicazioni etiche e regolatorie dell’intelligenza artificiale avanzata. Il focus di quest’anno è sulla governance globale dei modelli generativi e sull’AI Act europeo. Come partecipare: in presenza su invito; streaming pubblico su gov.uk.

AI Expo Africa 2025 (10–12 novembre 2025, Città del Capo, Sudafrica) rappresenta la più grande esposizione africana dedicata a intelligenza artificiale, automazione e analytics. L’edizione 2025 approfondisce l’adozione dell’IA nei servizi pubblici, nella sanità e nelle startup locali. Come partecipare: registrazione aperta per aziende e visitatori su aiexpoafrica.com.

Martedì 11/11/2025

AI Safety Summit 2025 prosegue con tavoli tecnici su trasparenza dei modelli e misure di mitigazione del rischio, coinvolgendo Nazioni Unite, OCSE e centri di ricerca europei. Come partecipare: live stream su canali ufficiali. (gov.uk)

AI Expo Africa 2025 continua a Città del Capo con workshop su linguaggi africani e intelligenza artificiale inclusiva, ponendo attenzione alla valorizzazione delle diversità culturali nei dataset. Come partecipare: prenotazione sul portale ufficiale. (aiexpoafrica.com)

Mercoledì 12/11/2025

AI Safety Summit 2025 si conclude con la firma di memorandum internazionali su sicurezza e interoperabilità dei sistemi di IA. L’ultima giornata ospita l’intervento dei ministri della scienza e tecnologia del G7 e della Commissione Europea. Come partecipare: evento chiuso al pubblico, sintesi finale sul sito governativo. (gov.uk)

Web Summit Lisbon 2025 (10–13 novembre 2025, Lisbona, Portogallo) prosegue con decine di panel dedicati all’intelligenza artificiale applicata a media, fintech e sostenibilità. Tra gli ospiti previsti: Sam Altman, Margrethe Vestager e Fei-Fei Li. Come partecipare: in presenza o online previa registrazione su websummit.com.

Giovedì 13/11/2025

Web Summit Lisbon 2025 chiude con l’evento “AI and Society”, dedicato all’impatto dell’automazione sul lavoro creativo e sull’educazione digitale. I panel esplorano il tema dell’intelligenza artificiale come strumento di inclusione e rischio di manipolazione informativa. Come partecipare: accesso con biglietto full pass o streaming per i media accreditati. (websummit.com)

Venerdì 14/11/2025

IEEE International Conference on Big Data 2025 – Workshops Preview (14–15 novembre 2025, Torino, Italia) apre le sessioni preliminari della più ampia conferenza IEEE Big Data. Il focus italiano riguarda IA, machine learning industriale e infrastrutture cloud. Come partecipare: registrazione anticipata su bigdataieee.org.

AI for Good Global Session – Robotics for Climate (14 novembre 2025, online) promossa dall’ITU e dall’UNESCO, mostra progetti robotici per monitorare biodiversità e mutamenti climatici. Come partecipare: iscrizione gratuita sulla piattaforma aiforgood.itu.int.

Sabato 15/11/2025

AI Saturdays Rome – Autumn Meetup (15 novembre 2025, Roma, Italia – segnalazione community) giornata di confronto tra sviluppatori e studenti dedicata a prompt engineering e modelli open-source. L’incontro, gratuito, rientra nella rete globale AI Saturdays. Come partecipare: iscrizione su piattaforma community Meetup. (meetup.com)

Domenica 16/11/2025

Nessun evento AI confermato per questa giornata.