Vanessa Gravina: «Il Cinema senza esseri umani non ha più senso».
Prosegue l’inchiesta di Terzanotizia nel mondo dello spettacolo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Prosegue l’inchiesta di Terzanotizia nel mondo dello spettacolo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Steven Spielberg si esprime contro l’uso dell’intelligenza artificiale davanti alla camera, difendendo la centralità del gesto umano nella creazione artistica e ponendo un limite etico al suo utilizzo nel cinema.
Una collaborazione tra Google e Range Media sta dando vita a "AI on Screen". L'obiettivo sarà quello di finanziare dei cortometraggi che avranno come tema il rapporto tra l'uomo e l'intelligenza artificiale.
James Cameron, il regista visionario di "Terminator" e "Avatar", abbraccia ora l'intelligenza artificiale, sedendo nel consiglio di amministrazione di Stability AI. In questo articolo, esploriamo il suo cambiamento di prospettiva sulla tecnologia, ora vista come un potente strumento creativo piuttosto che un nemico da temere