L'AI Act europeo traballa: Bruxelles tentenna di fronte alle lobby tech
L'AI Act europeo rischia il rinvio per pressioni lobby tech. Bruxelles tentenna sulla prima legge mondiale sull'IA mentre le big tech occupano il vuoto normativo.
L'AI Act europeo rischia il rinvio per pressioni lobby tech. Bruxelles tentenna sulla prima legge mondiale sull'IA mentre le big tech occupano il vuoto normativo.
Meta utilizzerà i tuoi dati pubblici per l’IA in UE: cosa include, come escluderti e proteggere i minori. Diritti, rischi e la corsa ai dati di qualità.
Google ha rimosso il divieto sull’uso dell’IA per scopi militari e di sorveglianza, segnando un cambiamento epocale nei suoi principi etici. Questo solleva interrogativi sul futuro della tecnologia e sulla tutela dei diritti fondamentali.
L'AI Act entra ufficialmente in vigore in Europa il 2 febbraio 2025, introducendo nuove regole sull'intelligenza artificiale. Stop al riconoscimento facciale di massa, obblighi stringenti per le IA ad alto rischio e multe severe per le violazioni. Scopri l'impatto sulle aziende e il futuro della regolamentazione tecnologica.