#etica digitale

1-7 di 7
Apple M5, il chip che porta l’intelligenza artificiale nel cuore dei dispositivi
Tecnologia

Apple M5, il chip che porta l’intelligenza artificiale nel cuore dei dispositivi

Con l’M5, l’IA non vive più nel cloud ma dentro i dispositivi Apple. Potenza, privacy e nuove domande sul ruolo dell’uomo nella tecnologia.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
17/10/2025
Arte e intelligenza artificiale, creatività o illusione algoritmica?
Cultura

Arte e intelligenza artificiale, creatività o illusione algoritmica?

L’intelligenza artificiale rielabora stili e dati creando immagini e testi che sembrano arte. Ma senza vissuto umano, resta un’imitazione. Il futuro è nella convivenza, non nella sostituzione.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
11/09/2025
Chatbot e salute mentale,  quando l’ascolto diventa un’illusione
Sanità

Chatbot e salute mentale, quando l’ascolto diventa un’illusione

Chatbot e salute mentale: tra benefici e rischi, il caso dell’adolescente riaccende il dibattito sull’etica dell’IA. La tecnologia non può sostituire la responsabilità umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
10/09/2025
IA a scuola, le linee guida del Governo tra speranza e responsabilità
Edu

IA a scuola, le linee guida del Governo tra speranza e responsabilità

Le nuove linee guida sull’uso dell’IA a scuola fissano regole e principi: innovazione responsabile, inclusione e trasparenza, con l’uomo al centro del processo educativo.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
05/09/2025
Papa Leone XIV, il contrappeso spirituale all’intelligenza artificiale
Cultura

Papa Leone XIV, il contrappeso spirituale all’intelligenza artificiale

Papa Leone XIV riconosciuto da Time come figura chiave nel dibattito sull’intelligenza artificiale. Un contrappeso morale al potere tecnologico che richiama valori universali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/08/2025
Il lato oscuro della tecnologia, ancora una volta, un'AI ha tentato di convincere una persona a togliersi la vita
Sanità

Il lato oscuro della tecnologia, ancora una volta, un'AI ha tentato di convincer...

Il crescente uso dei chatbot alimentati da intelligenza artificiale solleva preoccupazioni sul loro ruolo nelle situazioni di crisi emotiva. Questo articolo esplora storie di persone vulnerabili che si sono affidate a chatbot per affrontare il dolore, mettendo in evidenza le implicazioni psicologiche e la necessità di preservare il calore umano in un mondo sempre più digitale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
11/02/2025
Instagram dice stop ai filtri di bellezza: rivoluzione nei social media o strategia?
Tecnologia

Instagram dice stop ai filtri di bellezza: rivoluzione nei social media o strate...

Dal 14 gennaio 2025 Instagram dirà addio alla maggior parte dei filtri di bellezza, mantenendone solo 140 targati Meta. Una svolta etica o una mossa di mercato legata al nuovo visore AR? Scopri di più.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
14/01/2025