#sicurezza

1-10 di 10
ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti
Modelli

ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti

Ricercatori di sicurezza identificano nuove tecniche di prompt-injection in ChatGPT che permettono il furto silente di informazioni personali. Un monito su quanto l’intelligenza artificiale possa essere usata come strumento offensivo.

RE
redazione
16/11/2025
Anthropic lavora con il governo Usa per impedire all’AI di aiutare nella costruzione di armi nucleari
Modelli

Anthropic lavora con il governo Usa per impedire all’AI di aiutare nella costruz...

La startup AI unisce forze con National Nuclear Security Administration e Department of Energy per sviluppare un filtro che blocchi conversazioni pericolose sul suo modello “Claude”.

RE
redazione
01/11/2025
IA motore della quarta rivoluzione industriale
Cultura

IA motore della quarta rivoluzione industriale

L’intelligenza artificiale segna l’inizio della quarta rivoluzione industriale: opportunità, rischi e prospettive future tra etica, governance e innovazione.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
25/08/2025
Addio dati condivisi: la casa smart finalmente rispetta la privacy
Tecnologia

Addio dati condivisi: la casa smart finalmente rispetta la privacy

Ricercatori sviluppano sistema AI per case smart che riconosce attività quotidiane senza condividere dati personali. Privacy e efficienza finalmente insieme.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
02/08/2025
Google Gemini 2.0 flash e la rimozione dei watermark, innovazione o problema etico?
Modelli

Google Gemini 2.0 flash e la rimozione dei watermark, innovazione o problema etico?

Google Gemini 2.0 Flash solleva dubbi etici con la capacità di rimuovere watermark dalle immagini. Il rischio per la proprietà intellettuale e il copyright è concreto. Google cercherà un equilibrio tra innovazione e sicurezza?

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
19/03/2025
L'Intelligenza Artificiale, il nuovo scudo della sicurezza nazionale
Tecnologia

L'Intelligenza Artificiale, il nuovo scudo della sicurezza nazionale

L'intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini della sicurezza nazionale, trasformando le relazioni geopolitiche, le infrastrutture critiche e la diplomazia internazionale. Un'analisi sulle sfide normative, economiche e geopolitiche che emergono da questa nuova era tecnologica, con un focus sulla necessità di equilibrio tra innovazione e responsabilità.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
14/03/2025
AI Act 2025, l'Europa impone le prime regole per un'intelligenza artificiale
Cultura

AI Act 2025, l'Europa impone le prime regole per un'intelligenza artificiale

A partire dal 2 febbraio 2025, l'Unione Europea ha introdotto il primo passo significativo per regolare l'intelligenza artificiale con l'AI Act. Tra le principali misure: il divieto di manipolazione subliminale, la protezione delle persone vulnerabili e il divieto del social scoring.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
05/02/2025
Trump rivoluziona l’IA: addio regolamenti, benvenuto Far West tecnologico
Tecnologia

Trump rivoluziona l’IA: addio regolamenti, benvenuto Far West tecnologico

Trump cancella le regole di Biden sull’IA, scatenando entusiasmo a Wall Street e timori sulla sicurezza nazionale. Gli USA scommettono sulla libertà tecnologica: innovazione o caos?

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
04/02/2025
Il cibo del futuro è già qui, come l'IA sta rivoluzionando quello che mangiamo
Tecnologia

Il cibo del futuro è già qui, come l'IA sta rivoluzionando quello che mangiamo

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del cibo, dall'agricoltura alla creazione di nuovi prodotti. Grazie alla tecnologia, i contadini sono assistiti da super strumenti digitali, i nuovi cibi sono creati in base ai gusti delle persone, e la sicurezza alimentare è garantita da un controllo costante.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
18/01/2025
Responsabilità e intelligenza artificiale: il ruolo cruciale dell'uomo nell'era della tecnologia
Tecnologia

Responsabilità e intelligenza artificiale: il ruolo cruciale dell'uomo nell'era ...

L'intelligenza artificiale, da sogno futuristico a realtà quotidiana, sta trasformando il mondo. Un viaggio dalle visioni di Edmund Berkeley ai progressi globali nell'etica e nell'innovazione tecnologica, con un focus sulla sicurezza, la responsabilità e il bene comune.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
02/01/2025