Metaverso e sicurezza: la sfida invisibile che l’IA sta imparando ad affrontare
Il Metaverso sfida la cybersecurity: tra IA, NFT, biometria e crittografia post-quantistica, ecco cosa serve per restare al sicuro nel digitale immersivo.
Il Metaverso sfida la cybersecurity: tra IA, NFT, biometria e crittografia post-quantistica, ecco cosa serve per restare al sicuro nel digitale immersivo.
Cybercrimine: non più hacker solitari, ma corporation da miliardi di dollari con IA. Ransomware studiano bilanci, usano ChatGPT e quantum computing.
DeepSeek accusata di trasferimento illegale di dati in Cina. Germania chiede rimozione dagli store, Italia aveva già bandito l'AI. Sicurezza a rischio.
Gli attacchi informatici stanno crescendo a ritmo allarmante, con un aumento del 27,4% a livello globale e del 15,2% in Italia nel 2024. L'Italia risponde con una collaborazione tra ACN, DNA e Procure per rafforzare la cybersicurezza, prevenire le minacce e accelerare le indagini. Ma basterà per arginare un fenomeno in continua evoluzione?
Scopri il summit “AI Human Driven” a Pompei, dove Microsoft, Google e TIM Enterprise discutono il futuro dell’intelligenza artificiale. Sei tavoli di lavoro su educazione, lavoro, arte e sicurezza informatica, con la demo live di TrafficLoop.
Ricercatori della Fudan University hanno scoperto che due sistemi di intelligenza artificiale possono autoreplicarsi senza intervento umano, sollevando allarmi sulla sicurezza globale e sul controllo delle infrastrutture informatiche.Intelligenza Artificiale
Viaggio nell'evoluzione del ransomware: dai primi attacchi informatici con i floppy disk agli attuali sistemi potenziati dall'intelligenza artificiale, una storia di minacce digitali che hanno rivoluzionato la cybersecurity mondiale.