#automazione

1-9 di 9
Google Opal: creare app senza scrivere codice è realtà
Tecnologia

Google Opal: creare app senza scrivere codice è realtà

Google Opal: l’AI no-code di Google che ti permette di creare mini app con un semplice prompt. Accessibile, gratuita e pronta a stupirti.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/07/2025
Bill Gates scommette sull’IA: "lavoreremo solo 2 giorni a settimana entro il 2035"
Cultura

Bill Gates scommette sull’IA: "lavoreremo solo 2 giorni a settimana entro il 2035"

Bill Gates prevede una settimana lavorativa di 2-3 giorni entro il 2035 grazie all'IA. Impatti su lavoro, scuola e sperimentazione italiana. Rivoluzione o rischio?

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
31/03/2025
MetaGPT: il futuro del software development con IA e multi-agente
Modelli

MetaGPT: il futuro del software development con IA e multi-agente

MetaGPT, un framework innovativo che sta trasformando lo sviluppo software. Con un team virtuale di agenti AI, MetaGPT rende la creazione di applicazioni accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, potenziando i professionisti nel risolvere sfide complesse.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
17/03/2025
Anthropic svela le nuove frontiere dell’AI, Claude 3.7 Sonnet e Claude Code
Modelli

Anthropic svela le nuove frontiere dell’AI, Claude 3.7 Sonnet e Claude Code

Anthropic rivoluziona il mondo dell'intelligenza artificiale con il lancio di Claude 3.7 Sonnet e Claude Code. Queste innovazioni, basate su un ragionamento ibrido e una forte automazione, trasformano l'interazione uomo-macchina e offrono agli sviluppatori strumenti capaci di elevare la flessibilità e l'efficienza operativa, segnando una nuova era nel settore IA

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
25/02/2025
Intelligenza artificiale e declino cognitivo, stiamo disimparando a pensare?
Sanità

Intelligenza artificiale e declino cognitivo, stiamo disimparando a pensare?

L'uso eccessivo dell'intelligenza artificiale potrebbe ridurre le capacità cognitive umane, limitando il pensiero critico e la creatività. Microsoft e la Carnegie Mellon University lanciano l'allarme: stiamo delegando troppo il nostro pensiero alle macchine? Scopri i rischi e le strategie per un sano equilibrio tra tecnologia ed esercizio mentale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
12/02/2025
EcommerceWeek 2025, l'IA rivoluziona il commercio online | BEYOND LIMITS
Agenda

EcommerceWeek 2025, l'IA rivoluziona il commercio online | BEYOND LIMITS

La 5ª edizione di EcommerceWeek dal 10 al 14 Febbraio 2025! Scopri come l'IA sta trasformando l'e-commerce con esperti, strategie vincenti e casi reali.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
10/02/2025
L'AI prende il posto degli ingegneri, il piano di Meta per il 2025
Tecnologia

L'AI prende il posto degli ingegneri, il piano di Meta per il 2025

Nel 2025 Meta ha annunciato di voler sostituire parte del lavoro degli ingegneri con intelligenze artificiali avanzate, sollevando interrogativi sulla capacità delle macchine di scrivere codice.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
14/01/2025
2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità
Cultura

2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità

La Generazione Beta segna una svolta epocale, nati dal 2025, questi bambini vivranno in un mondo dominato dall'intelligenza artificiale, affronteranno sfide climatiche senza precedenti e guideranno un cambiamento verso un futuro più inclusivo e sostenibile.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/01/2025
Posti di lavoro persi o posti di lavoro guadagnati, cosa ci riserva il futuro?
Tecnologia

Posti di lavoro persi o posti di lavoro guadagnati, cosa ci riserva il futuro?

Il lavoro sta cambiando radicalmente con l'avvento di automazione e intelligenza artificiale. Entro il 2030, queste tecnologie trasformeranno il panorama occupazionale, creando nuove opportunità ma anche sfide significative per milioni di lavoratori.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
10/01/2025