#formazione

1-9 di 9
Formare i medici 4.0: l’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale
Sanità

Formare i medici 4.0: l’Italia alla sfida dell’intelligenza artificiale

mentre Adtalem Global Education e Google Cloud si preparano a lanciare, nel 2026, un programma di certificazione in intelligenza artificiale dedicato ai professionisti sanitari, il dibattito sulla formazione medica del futuro si fa sempre più urgente.

AN
Annita Della Guardia
03/11/2025
Costruire reti e integrare tecnologie: così la Sanità del futuro unisce competenze e intelligenza artificiale
Sanità

Costruire reti e integrare tecnologie: così la Sanità del futuro unisce competen...

Costruire reti per connettere competenze, persone e tecnologie. È questa una delle grandi sfide della sanità contemporanea, chiamata a integrare assistenza, formazione e ricerca in un sistema realmente coordinato e capace di rispondere con efficacia ai bisogni dei pazienti.

AN
Annita Della Guardia
23/10/2025
Dove nasce la sanità del futuro: Google Cloud e Adtalem formano i professionisti dell’IA
Sanità

Dove nasce la sanità del futuro: Google Cloud e Adtalem formano i professionisti...

Adtalem e Google Cloud lanciano un programma di formazione sull’intelligenza artificiale per professionisti sanitari, previsto per il 2026.

AN
Annita Della Guardia
20/10/2025
L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea dedicati
Edu

L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea ded...

L’intelligenza artificiale entra nei percorsi universitari italiani: dall’Università di Palermo, con la triennale dedicata, ai grandi poli di Bologna, Pisa, Roma, Milano, Torino e Verona, fino alle università telematiche riconosciute dal MUR. Un’offerta formativa in crescita che risponde alla crescente domanda di competenze AI.

VI
Vita Augusta
30/09/2025
Il futuro dell'educazione tecnologica: Giorgio Ventre sulla sfida delle competenze digitali e l'intelligenza artificiale
Agenda

Il futuro dell'educazione tecnologica: Giorgio Ventre sulla sfida delle competen...

Giorgio Ventre, direttore scientifico della Apple Developer Academy, esplora il futuro dell'educazione tecnologica, sottolineando la necessità di nuove competenze digitali, un approccio educativo innovativo e l'importanza della diversità per affrontare la rivoluzione dell'intelligenza artificiale.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
23/02/2025
Nuove tecnologie e IA, incontro con Massimiliano Nicolini al Teatro della Rosa
Agenda

Nuove tecnologie e IA, incontro con Massimiliano Nicolini al Teatro della Rosa

Sabato 8 febbraio alle 15, il Teatro della Rosa di Pontremoli ospita un incontro su realtà aumentata e intelligenza artificiale con il dottor Massimiliano Nicolini, esperto di innovazione e candidato al Premio Nobel.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
06/02/2025
Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide
Cultura

Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide

Il Ministro Calderone rassicura sul futuro del lavoro nell'era dell'IA: non un nemico, ma un alleato da guidare con saggezza.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/01/2025
Posti di lavoro persi o posti di lavoro guadagnati, cosa ci riserva il futuro?
Tecnologia

Posti di lavoro persi o posti di lavoro guadagnati, cosa ci riserva il futuro?

Il lavoro sta cambiando radicalmente con l'avvento di automazione e intelligenza artificiale. Entro il 2030, queste tecnologie trasformeranno il panorama occupazionale, creando nuove opportunità ma anche sfide significative per milioni di lavoratori.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
10/01/2025
WPC 2025: L'Evento Microsoft per Innovazione, Formazione e Networking IT
Agenda

WPC 2025: L'Evento Microsoft per Innovazione, Formazione e Networking IT

Partecipa al WPC 2025 per scoprire le ultime innovazioni Microsoft su AI, Cloud, Cybersecurity e molto altro. Oltre 100 sessioni tecniche con esperti, networking e formazione in un evento unico per la community IT italiana.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
09/01/2025