Trump e l’AI, la nuova dottrina del potere
Una nuova dottrina tecnologica prende forma negli Stati Uniti: l’AI come simbolo nazionale, strumento diplomatico e leva di potere ideologico. Il lessico del futuro è già cambiato.
Una nuova dottrina tecnologica prende forma negli Stati Uniti: l’AI come simbolo nazionale, strumento diplomatico e leva di potere ideologico. Il lessico del futuro è già cambiato.
AI Human Driven a Pompei ha esplorato il rapporto tra intelligenza artificiale e umanità, con interventi di esperti del settore tecnologico e culturale. Il summit ha evidenziato come l'IA possa amplificare le capacità umane senza sostituirle, sottolineando l'importanza dell'elemento umano nell'innovazione.
Sam Altman e OpenAI annunciano ChatGPT-4.5 e ChatGPT-5 , segnando un nuovo capitolo nell' intelligenza artificiale . Con un approccio più veloce e intelligente, questi modelli rivoluzionano il modo in cui interagiamo con l'IA, semplificando la tecnologia e rendendola più accessibile.
Una battaglia da 100 miliardi di dollari tra Elon Musk e Sam Altman per il controllo del futuro dell'intelligenza artificiale. Il progetto Stargate, il ruolo di OpenAI e la sfida tra visioni contrapposte: un'IA open source contro un colosso privato sempre più legato a Microsoft.
Il cinema di fantascienza ha anticipato il nostro presente, mostrandoci un futuro fatto di intelligenza artificiale, robot e tecnologie avanzate. Dai leggendari HAL 9000 e Minority Report fino a Matrix, scopri come queste storie siano diventate una guida per il mondo di oggi.
"Avengers: Age of Ultron" esplora temi attuali sull'intelligenza artificiale, anticipando le sfide e le domande che oggi riguardano l'IA. Il film ci invita a riflettere sulle potenzialità e i pericoli della tecnologia, dalla nascita di Ultron alla speranza incarnata in Visione.