#Lavoro

1-9 di 9
Usa: tagli record agli occupati in ottobre tra IA e risparmi
Tecnologia

Usa: tagli record agli occupati in ottobre tra IA e risparmi

Nel mese di ottobre 2025 gli Stati Uniti hanno registrato oltre 150.000 licenziamenti annunciati, livelli più alti dal 2003. Le ragioni: tagli ai costi, rallentamento dei consumi e crescente adozione dell’intelligenza artificiale.

RE
redazione
14/11/2025
Google Gemini impara a creare presentazioni da sola
Modelli

Google Gemini impara a creare presentazioni da sola

La nuova funzione Canvas permette di trasformare testi e documenti in diapositive complete, integrando generazione automatica, layout e immagini nel flusso di lavoro di Google Workspace.

RE
redazione
06/11/2025
“Workslop”: l’effetto collaterale dell’intelligenza artificiale che nessuno aveva previsto
Tecnologia

“Workslop”: l’effetto collaterale dell’intelligenza artificiale che nessuno avev...

Lanciato dai ricercatori della Stanford Social Media Lab e della BetterUp Labs, il termine “workslop” definisce quei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale che sembrano “fatti”, ma sono privi di sostanza. Un fenomeno che rischia di intasare l’ufficio, abbassare la fiducia e far perdere tempo invece che guadagnarlo.

VI
Vita Augusta
02/11/2025
Amazon taglia circa 14 000 posti nel mondo tra i ruoli corporate, l’AI spinge i cambiamenti
Tecnologia

Amazon taglia circa 14 000 posti nel mondo tra i ruoli corporate, l’AI spinge i ...

Amazon conferma una riduzione significativa della forza lavoro corporate come parte di una strategia guidata dall’intelligenza artificiale. La trasformazione pone interrogativi sul futuro del lavoro e della produttività.

RE
redazione
30/10/2025
Il Paradosso di Jevons e l’intelligenza artificiale: perché l’AI non cancellerà il lavoro ma lo trasformerà
Tecnologia

Il Paradosso di Jevons e l’intelligenza artificiale: perché l’AI non cancellerà ...

Il principio economico del Paradosso di Jevons spiega come l’aumento dell’efficienza non riduce la domanda ma la libera. Ecco perché, anche con l’avvento massiccio dell’intelligenza artificiale, il lavoro non sparirà: cambierà forma.

VI
Vita Augusta
27/10/2025
L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea dedicati
Edu

L’Italia scommette sull’Intelligenza Artificiale: sempre più corsi di laurea ded...

L’intelligenza artificiale entra nei percorsi universitari italiani: dall’Università di Palermo, con la triennale dedicata, ai grandi poli di Bologna, Pisa, Roma, Milano, Torino e Verona, fino alle università telematiche riconosciute dal MUR. Un’offerta formativa in crescita che risponde alla crescente domanda di competenze AI.

VI
Vita Augusta
30/09/2025
Se l’AI ci toglie la dignità, è l’AI a dover cambiare
Cultura

Se l’AI ci toglie la dignità, è l’AI a dover cambiare

La scienziata Fei‑Fei Li denuncia la narrativa dell’AI come sostituta dell’uomo e difende il valore della dignità: il lavoro, la relazione, l’identità umana non possono essere cancellati da un algoritmo.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
25/07/2025
Etica dell'IA per gli studenti
Edu

Etica dell'IA per gli studenti

Una notizia che giunge dagli Stati Uniti ci rivela che, secondo dati federali recentemente effettuati, la maggior parte delle scuole pubbliche non sta insegnando il corretto utilizzo dell'intelligenza artificiale, soprattutto per ciò che riguarda l'etica durante l'uso della stessa...

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
03/07/2025
Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide
Cultura

Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide

Il Ministro Calderone rassicura sul futuro del lavoro nell'era dell'IA: non un nemico, ma un alleato da guidare con saggezza.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/01/2025