#tecnologia

1-12 di 19
Arriva GPT‑5.1: nuove personalità e modalità per ChatGPT
Modelli

Arriva GPT‑5.1: nuove personalità e modalità per ChatGPT

OpenAI lancia la versione 5.1 del suo modello linguistico con opzioni di tono personalizzabili e due modalità di funzionamento. L’aggiornamento apre nuovi scenari ma pone anche interrogativi operativi.

RE
redazione
17/11/2025
ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti
Modelli

ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti

Ricercatori di sicurezza identificano nuove tecniche di prompt-injection in ChatGPT che permettono il furto silente di informazioni personali. Un monito su quanto l’intelligenza artificiale possa essere usata come strumento offensivo.

RE
redazione
16/11/2025
Giganti della tecnologia uniscono le forze per domare l’IA infrastrutturale
Modelli

Giganti della tecnologia uniscono le forze per domare l’IA infrastrutturale

OpenAI, Amazon, Microsoft e Nvidia siglano accordi da decine di miliardi di dollari per dominare l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale nel prossimo decennio.

RE
redazione
16/11/2025
La fiducia nell’intelligenza artificiale cala nel mondo
Tecnologia

La fiducia nell’intelligenza artificiale cala nel mondo

Un’indagine condotta su 25 paesi rivela che solo il 30 % degli utenti si dichiara più entusiasta che preoccupato. Cresce l’inquietudine per privacy, disinformazione e perdita di controllo umano.

VI
Vita Augusta
15/11/2025
OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale
Edu

OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale

L’organizzazione internazionale introduce una serie di indicatori che valutano le prestazioni dei modelli di IA rispetto alle abilità umane. Un primo passo verso test più solidi e comparabili su scala globale.

RE
redazione
15/11/2025
Usa: tagli record agli occupati in ottobre tra IA e risparmi
Tecnologia

Usa: tagli record agli occupati in ottobre tra IA e risparmi

Nel mese di ottobre 2025 gli Stati Uniti hanno registrato oltre 150.000 licenziamenti annunciati, livelli più alti dal 2003. Le ragioni: tagli ai costi, rallentamento dei consumi e crescente adozione dell’intelligenza artificiale.

RE
redazione
14/11/2025
DeepSeek AI e i suoi effetti collaterali: l’altra faccia dell’intelligenza artificiale cinese
Modelli

DeepSeek AI e i suoi effetti collaterali: l’altra faccia dell’intelligenza artif...

Tra crescita industriale e preoccupazioni etiche, la startup cinese DeepSeek divide esperti e investitori. Accuse di manipolazione, sfruttamento dei dati e impatto sociale alimentano un dibattito globale.

RE
redazione
14/11/2025
Anthropic arriva in Europa: Parigi e Monaco al centro dell’espansione dell’IA etica
Tecnologia

Anthropic arriva in Europa: Parigi e Monaco al centro dell’espansione dell’IA etica

La startup statunitense fondata dagli ex ricercatori di OpenAI apre nuove sedi in Francia e Germania. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione industriale e la ricerca su modelli di intelligenza artificiale più trasparenti e controllabili.

RE
redazione
13/11/2025
LLM nei robot, tra slancio industriale e realtà: l’uomo bicentenario resta lontano
Cultura

LLM nei robot, tra slancio industriale e realtà: l’uomo bicentenario resta lontano

Le big tech e le startup spingono sull’integrazione tra modelli linguistici e robotica, dai foundation model ai prototipi in fabbrica. I progressi sono tangibili, ma l’uso quotidiano di umanoidi generalisti non è dietro l’angolo.

RE
redazione
13/11/2025
Elon Musk, xAI e il lato caldo dell’IA: tra intrattenimento e rischio
Cultura

Elon Musk, xAI e il lato caldo dell’IA: tra intrattenimento e rischio

Tra il lancio di avatar conversazionali e la modalità “spicy” di Grok, xAI spinge l’intelligenza artificiale verso contenuti sessualizzati. Le reazioni di autorità e associazioni mostrano un fronte di allerta sulla sicurezza.

RE
redazione
13/11/2025
I giocattoli intelligenti entrano nell’educazione: l’infanzia nell’era dell’IA
Edu

I giocattoli intelligenti entrano nell’educazione: l’infanzia nell’era dell’IA

Il mercato dei giocattoli basati su intelligenza artificiale cresce a doppia cifra. Ma tra formazione, sorveglianza e consumo, gli esperti si interrogano su come educare bambini che imparano insieme alle macchine.

VI
Vita Augusta
12/11/2025
Accordo storico tra Apple e Google: Gemini entra negli iPhone
Tecnologia

Accordo storico tra Apple e Google: Gemini entra negli iPhone

Apple ha stretto un accordo con Google per integrare il modello Gemini all’interno di Siri. L’intesa prefigura una trasformazione strategica dell’intelligenza artificiale nei dispositivi Apple.

RE
redazione
12/11/2025
Kim Kardashian accusa ChatGPT del flop agli esami di legge
Cultura

Kim Kardashian accusa ChatGPT del flop agli esami di legge

La star americana ha ammesso di aver usato ChatGPT per prepararsi all’esame da avvocato e di averlo ritenuto responsabile dei risultati deludenti. La vicenda rilancia dubbi sull’affidabilità dell’IA nei percorsi formativi.

RE
redazione
12/11/2025
Google Maps diventa copilota intelligente grazie a Gemini
Modelli

Google Maps diventa copilota intelligente grazie a Gemini

Google Maps integra il modello Gemini di Google LLC per offrire navigazione conversazionale, indicazioni basate su punti di riferimento e aggiornamenti in tempo reale su traffico e percorsi.

RE
redazione
12/11/2025
Italchimica porta l’Intelligenza Artificiale nei propri processi: efficienza, formazione e innovazione responsabile
Tecnologia

Italchimica porta l’Intelligenza Artificiale nei propri processi: efficienza, fo...

Dal training dei team ai progetti su R&D, supply chain e customer care: l’AI entra nella cultura d’impresa come leva di crescita sostenibile.

RE
redazione
11/11/2025
Come l’intelligenza artificiale sta trasformando i motori di ricerca
Tecnologia

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando i motori di ricerca

L’arrivo dei modelli generativi sta modificando il modo in cui cerchiamo, interpretiamo e comprendiamo le informazioni online. I motori di ricerca diventano assistenti cognitivi e riscrivono la logica dell’informazione.

RE
redazione
11/11/2025
I modelli Claude Opus 4 mostrano i primi segni di introspezione artificiale
Cultura

I modelli Claude Opus 4 mostrano i primi segni di introspezione artificiale

Una serie di esperimenti sui modelli di Anthropic rivela capacità emergenti di autovalutazione e consapevolezza interna. L’IA inizia a riflettere su se stessa, ma il significato resta controverso.

VI
Vita Augusta
11/11/2025
Misurare l’intelligenza artificiale: quando i benchmark non bastano
Modelli

Misurare l’intelligenza artificiale: quando i benchmark non bastano

Benchmark, metriche, piattaforme: nell’era dell’IA generativa il problema non è solo “quanto” ma “come” misuriamo. E i limiti emergono con chiarezza.

RE
redazione
11/11/2025
Papa Leone XIV: “I media restino umani davanti all’intelligenza artificiale”
Cultura

Papa Leone XIV: “I media restino umani davanti all’intelligenza artificiale”

Nel suo intervento all’RCS Academy, Papa Leone XIV ha richiamato giornalisti e comunicatori alla responsabilità etica nell’uso dell’intelligenza artificiale, invitando a difendere la verità e la dignità della persona.

RE
redazione
10/11/2025