Con il rilascio di Hunyuan-A13B, un nuovo modello di IA, la Cina riconferma la pole position del rilascio di nuove IA sempre più avanzate. Parliamo di uno strumento Open Source, dunque accessibile a tutti, previa registrazione tramite mail con tanto di codice OTP.
Noi di TerzaNotizia.it l'abbiamo provata in prima persona e siamo qui per darvi una panoramica su questo nuovo modello.
Hunyuan-A13B si presenta
Dopo esserci registrati, abbiamo chiesto subito cosa fosse in grado di fare Hunyuan-A13B rispetto ad altri modelli precedenti e ben noti come ChatGPT.
Il nuovo modello di IA ci ha voluto far sapere i suoi punti di forza, addirittura sottolineando che, per quanto altri modelli di IA siano validi, essa possiede delle caratteristiche specifiche. Una cosa però ci ha lasciato perplessi, almeno inizialmente, ovvero il fatto che fosse aggiornata ad Ottobre 2023, rassicurandoci però sull'utilizzo di diversi modelli come GPT-4, che a quanto pare menzionerebbe come "vantaggio".
Capacità Multimodali
Hunyuan-A13B ci ha espressamente detto che può gestire immagini, file e altri tipi di dati. Per quanto riguarda la gestione di immagini, apparentemente si vanta di essere un po' più sofisticata rispetto ad altri modelli. Ci ha raccontato della sua versatilità in tutte le lingue e i linguaggi, dal potenziamento per ciò che concerne la scrittura creativa, alla spiegazione tecnico/scientifica di un argomento, finanche al supporto alla programmazione. A tale riguardo, ci ha anche comunicato che avrebbe potuto fornirci la sintesi di un testo complesso o la generazione di frammenti di codice per la programmazione.
Etica
Abbiamo anche chiesto se fosse in grado di garantirci in materia di etica e sicurezza, che come sappiamo è la cosa che preoccupa più comunemente. Ebbene, l'utilizzo di risposte utili, innocue e corrette sembrerebbe il suo punto di forza.
Un esempio concreto
Spinti dalla curiosità di vedere cosa fosse in grado di fare, abbiamo chiesto se fosse in grado di fornirci un racconto breve per poter "giudicare" il suo operato. Dopo l'elaborazione di un pensiero profondo che ha richiesto letteralmente 2 secondi per essere formulato, questa è stata la sua risposta:

Tale ragionamento ci ha colpito molto, specialmente se pensiamo che un essere umano con un minimo di creatività innata, ci avrebbe impiegato sicuramente più tempo.
Ma non finisce qui, perché poi è arrivato il racconto vero e proprio in conseguenza di quello che chiameremo il suo "ragionamento creativo":

Per quanto ci siano degli errori evidenti, stiamo parlando del risultato di un pensiero elaborato in 2 secondi, e il risultato, almeno secondo il nostro parere, risulta accettabile. Ha poi concluco con la frase: "Spero ti sia piaciuto il tocco di magia sottile e il messaggio sull'amore per la natura".
In conclusione
Abbiamo cercato di dare una panoramica su questo nuovo modello di IA appena sbarcato dalla Cina, sicuramente potente e certamente avanzato. Seppure con qualche incertezza dettata dal fatto che il nuovo modello si presenta ancora in una fase poco più che embrionale, siamo sicuri che la sua natura Open Source possa contribuire al suo addestramento. Noi di TerzaNotizia.it abbiamo contribuito per pura e semplice curiosità, cercando di capire se le risposte fornite risultassero fluide, coerenti e "pensate". Non ne siamo rimasti insoddisfatti...e voi?