Giotto.ai segna un nuovo primato nei test ARC-AGI-2

13 Agosto 2025 - 09:30
12 Agosto 2025 - 22:40
 0  3
Giotto.ai segna un nuovo primato nei test ARC-AGI-2

Giotto.ai ha raggiunto il punteggio più alto mai registrato nel benchmark internazionale ARC-AGI-2, ottenendo il 22,36% nelle prove di ragionamento avanzato. Un risultato che stabilisce un nuovo riferimento globale per i sistemi di intelligenza artificiale generalista.

ARC-AGI-2 è progettato per valutare la capacità di risolvere problemi che un essere umano medio affronta con naturalezza, ma che risultano complessi per le macchine. La natura del test esclude la memorizzazione di soluzioni e richiede un’interpretazione autonoma di schemi, regole e contesti. In altre parole, misura la distanza e la vicinanza tra il ragionamento umano e quello algoritmico.

Il sistema di Giotto.ai adotta un’architettura proprietaria ottimizzata per il ragionamento in tempo reale. L’approccio combina analisi simbolica e generazione di codice, riducendo il margine d’errore e aumentando la capacità di generalizzazione. È un modello progettato per apprendere strategie risolutive piuttosto che replicare risposte, elemento che lo rende particolarmente efficace in prove ad alta variabilità.

Questo traguardo non ha solo valore tecnico, ma rappresenta un segnale strategico, dal momento che un laboratorio europeo è riuscito a collocarsi al vertice in un ambito dominato da attori internazionali di grandi dimensioni. La conquista di questo primato rafforza l’idea che lo sviluppo di modelli di AI di frontiera non sia prerogativa esclusiva di pochi centri globali, ma possa emergere anche in contesti che puntano su ricerca mirata e innovazione controllata.

Il prossimo passo sarà l’applicazione della tecnologia a soluzioni industriali e istituzionali. Gli sviluppatori prevedono un’integrazione in sistemi complessi, dalla robotica avanzata alla pianificazione logistica, fino a settori critici dove l’affidabilità del ragionamento automatizzato può determinare vantaggi competitivi e operativi.

Il record di Giotto.ai nei test ARC-AGI-2 segna così una nuova tappa nel percorso verso sistemi di intelligenza artificiale capaci di affrontare problemi non predefiniti.

Una prova concreta che il ragionamento algoritmico sta avanzando verso forme di comprensione sempre più vicine a quelle umane.