IdentifAI, lo scudo italiano contro i deepfake

25 Luglio 2025 - 10:00
 0  4
IdentifAI, lo scudo italiano contro i deepfake
Immagine generata con AI

La macchina della verità è italiana. In un’epoca in cui le bugie si mascherano da volti credibili, e i discorsi falsificati sembrano più autentici degli originali, nasce a Milano una risposta concreta, si chiama IdentifAI e ha appena ricevuto 5 milioni di euro di finanziamento per sviluppare un sistema in grado di rilevare in tempo reale i contenuti generati da intelligenze artificiali.

Video, audio, foto, testi, tutto può essere manipolato.

Ma IdentifAI promette di vedere oltre l’inganno, intercettando i micro-segnali lasciati dall’algoritmo. Lo fa con un’architettura proprietaria, addestrata per distinguere la pelle vera da quella simulata, la voce umana da quella sintetica, lo sguardo reale da quello digitale.

E lo fa in pochi istanti.

Questo progetto tutto italiano non è solo un’innovazione tecnologica, ma anche un gesto politico. Perché nasce in un momento in cui l’Europa guarda con timore all’uso distorto delle AI in propaganda, truffe, manipolazioni elettorali.

La domanda che pone è chiara, possiamo ancora fidarci di ciò che vediamo?

E se la risposta è no, allora IdentifAI arriva come una diga contro la marea, un primo passo verso un nuovo tipo di consapevolezza mediatica.

Non basta più chiedersi “è vero?”.

Ora dobbiamo chiederci “è reale… o generato?”