Microsoft rompe il monopolio: Anthropic entra in Office 365, l’IA si fa più plur...
Microsoft integra l’IA di Anthropic in Office 365, affiancando OpenAI: più potenza per Copilot, nuove sfide e un ecosistema AI più competitivo.
Microsoft integra l’IA di Anthropic in Office 365, affiancando OpenAI: più potenza per Copilot, nuove sfide e un ecosistema AI più competitivo.
Anthropic chiude un nuovo round da 13 miliardi e triplica la valutazione a 183 miliardi di dollari, confermando la corsa globale agli investimenti in IA.
Anthropic lancia Claude per Chrome: un’estensione che integra l’AI nella navigazione web. Opportunità, rischi di sicurezza e scenari d’uso reali.
Warp, nuovo ambiente di sviluppo agentico basato su IA, ottiene punteggi record nei benchmark ma mostra limiti nei piani gratuiti e nella gestione degli agenti.
Goose unifica l’accesso a più coding assistant AI in un’unica interfaccia open-source, flessibile, scalabile e senza vincoli di abbonamento.
Claude Opus 4.1 migliora nel coding, debugging e attività agentiche. Anthropic annuncia update ancora più ambiziosi nelle prossime settimane.
L’intelligenza artificiale generale, quella capace di affrontare qualsiasi problema con flessibilità, adattamento e consapevolezza, è spesso evocata come il traguardo ultimo della ricerca sul machine learning. È la promessa implicita dietro ogni aggiornamento dei modelli più avanzati, l’obiettivo di fondo che distingue un assistente statistico da una mente sintetica. Ma a che punto siamo realmente?
Anthropic blocca OpenAI per violazione dei termini d’uso di Claude: cosa significa per il futuro dei modelli linguistici avanzati.
Una sentenza storica ridefinisce i confini tra intelligenza artificiale e copyright. Un giudice federale di San Francisco ha dato ragione ad Anthropic...
Il team di Anthropic ha compiuto una ricerca sui grandi LLM (Large Language Models) per capire come funziona il loro "ragionamento" e come elaborano le informazioni per darci delle risposte o risolvere dei problemi. Il risultato è stato inaspettato, portando alla luce processi di pensiero elaborati e diversi da quelli compiuti da un cervello umano.
Anthropic rivoluziona l'intelligenza artificiale con Claude: il chatbot ora avrà una voce, offrendo interazioni vocali più naturali e immediate. Un passo avanti nell'accessibilità e nella comunicazione digitale, confermato dalle fonti ufficiali.
Amazon annuncia la nuova Alexa potenziata dall'IA di Anthropic, con capacità avanzata di comprensione e interazione. Tuttavia, il passaggio a un modello in abbonamento solleva interrogativi sulla disponibilità dei consumatori a pagare per funzionalità migliorate.