L’intelligenza artificiale si arrende di fronte a quella umana: Klarna cambia r...
Klarna abbandona i chatbot e torna all'assistenza umana: l'IA non batte empatia e problem-solving.
Klarna abbandona i chatbot e torna all'assistenza umana: l'IA non batte empatia e problem-solving.
Il 2025 segna l'ascesa degli AI Agent: tra rivoluzione autonoma, sfide etiche e competizione globale. Rischi e opportunità.
MetaGPT, un framework innovativo che sta trasformando lo sviluppo software. Con un team virtuale di agenti AI, MetaGPT rende la creazione di applicazioni accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, potenziando i professionisti nel risolvere sfide complesse.
Manus è un agente AI completamente autonomo che può prendere decisioni, completare compiti complessi e lavorare senza supervisione umana. Scopri come questa innovativa intelligenza artificiale cambia il panorama tecnologico.
Carmine Lamberti, CEO di Brain Computing, sfida la narrativa comune sull'IA, promuovendo un approccio che valorizza le persone anziché sostituirle, per migliorare l'efficacia e creare valore.
Scopri il summit “AI Human Driven” a Pompei, dove Microsoft, Google e TIM Enterprise discutono il futuro dell’intelligenza artificiale. Sei tavoli di lavoro su educazione, lavoro, arte e sicurezza informatica, con la demo live di TrafficLoop.
Entro il 2030, l'IA rivoluzionerà il lavoro, ma la maggior parte dei lavoratori non è pronta. Le soluzioni concrete per la formazione e la riqualificazione nella nuova era dell'intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro secondo il World Economic Forum. Nuove competenze, figure professionali e opportunità stanno ridefinendo i contesti lavorativi, mentre le aziende affrontano il divario di competenze.
Il lavoro sta cambiando radicalmente con l'avvento di automazione e intelligenza artificiale. Entro il 2030, queste tecnologie trasformeranno il panorama occupazionale, creando nuove opportunità ma anche sfide significative per milioni di lavoratori.