AI nelle scuole, il MIM approva il decreto. Regole chiare e tempi definiti
Decreto MIM per l’IA a scuola. Linee guida, piattaforma dedicata e sperimentazioni in corso con garanzie di privacy e trasparenza.
Decreto MIM per l’IA a scuola. Linee guida, piattaforma dedicata e sperimentazioni in corso con garanzie di privacy e trasparenza.
DeepSeek accusata di trasferimento illegale di dati in Cina. Germania chiede rimozione dagli store, Italia aveva già bandito l'AI. Sicurezza a rischio.
Meta utilizzerà i tuoi dati pubblici per l’IA in UE: cosa include, come escluderti e proteggere i minori. Diritti, rischi e la corsa ai dati di qualità.
Meta AI integrata su WhatsApp non si può rimuovere: privacy in dubbio, preoccupazioni in Europa e rischi etici nelle chat di gruppo. La nuova mossa di Zuckerberg.
Gli italiani si trovano ancora una volta a fare i conti con un'improvvisa sparizione nel mondo dell'intelligenza artificiale. Questa volta è toccato a DeepSeek, l'assistente virtuale che stava conquistando sempre più utenti nel nostro paese, sparire silenziosamente dagli store digitali italiani. Una notizia che ha colto di sorpresa migliaia di potenziali utilizzatori, lasciando spazio a dubbi e domande sulla gestione della nostra privacy digitale.
Il Garante della Privacy italiano chiede trasparenza a DeepSeek sulla gestione dei dati personali. Server in Cina? Web scraping?
Camilla, l’assistente virtuale basata su intelligenza artificiale generativa creata da CSI Piemonte e Formez PA. Semplifica la comprensione dei bandi comunali con risposte chiare, rapide e sicure, rispettando la tua privacy.
Scopri come la decisione del Garante della Privacy italiano su ChatGPT ha aperto un dibattito cruciale sull'equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela dei dati personali. Un caso che potrebbe ridefinire il rapporto tra intelligenza artificiale e normative europee.