#Machine Learning

1-12 di 16
Un modello AI predice oltre mille malattie lungo l’arco della vita
Sanità

Un modello AI predice oltre mille malattie lungo l’arco della vita

Un modello AI pubblicato su Nature predice oltre 1.000 malattie lungo la vita, con implicazioni per prevenzione, privacy e sanità pubblica.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
28/09/2025
Batterie più potenti grazie all’IA. La “ricetta chimica” trovata dal machine learning
Tecnologia

Batterie più potenti grazie all’IA. La “ricetta chimica” trovata dal machine lea...

Un modello di IA accelera la ricerca sulle batterie LNMO, scoprendo additivi chimici che ne aumentano efficienza e durata in tempi record.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
02/09/2025
Una tavola periodica per l’AI? Al MIT nasce la mappa degli algoritmi che imparano (quasi) come il cervello
Tecnologia

Una tavola periodica per l’AI? Al MIT nasce la mappa degli algoritmi che imparan...

Il MIT crea la prima tavola periodica dell’intelligenza artificiale: ecco cosa ci insegna sul modo in cui gli algoritmi “pensano”.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
28/07/2025
L’AI che raffredda le città, il futuro si stende a pennellate
Tecnologia

L’AI che raffredda le città, il futuro si stende a pennellate

una vernice sviluppata con l’intelligenza artificiale è in grado di abbassare fino a 20°C la temperatura degli edifici, contribuendo alla lotta contro l’effetto isola di calore e offrendo una soluzione concreta, accessibile e sostenibile alle sfide urbane del futuro.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
06/07/2025
OpenEvolve: quando l'IA impara a migliorare se stessa
Modelli

OpenEvolve: quando l'IA impara a migliorare se stessa

OpenEvolve: l'IA open source che migliora da sola gli algoritmi. Come funziona l'evoluzione automatica e perché cambia tutto nell'AI.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
18/06/2025
Dati Sintetici: la rivoluzione che sta cambiando l’IA
Tecnologia

Dati Sintetici: la rivoluzione che sta cambiando l’IA

I dati sintetici risolvono la carenza di dati per l'IA, tra innovazione e sfide etiche.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
29/04/2025
Lightmatter: La rivoluzione dei chip fotonici che accelera l'AI e riduce i consumi
Tecnologia

Lightmatter: La rivoluzione dei chip fotonici che accelera l'AI e riduce i consumi

Lightmatter rivoluziona l'AI con processori fotonici: velocità record, consumo energetico ridotto e collaborazione con GlobalFoundries.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
15/04/2025
L’intelligenza artificiale secondo Microsoft, la scienza prende il volo (sotto traccia)
Edu

L’intelligenza artificiale secondo Microsoft, la scienza prende il volo (sotto t...

Microsoft punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la ricerca scientifica. Christopher Bishop spiega come l'IA stia già accelerando scoperte in fisica, chimica, biologia e clima. L’intelligenza artificiale di Microsoft sta trasformando il metodo scientifico: ipotesi, simulazioni e verifiche più rapide grazie a un alleato digitale instancabile. Non è il futuro, è adesso.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
03/04/2025
MetaGPT: il futuro del software development con IA e multi-agente
Modelli

MetaGPT: il futuro del software development con IA e multi-agente

MetaGPT, un framework innovativo che sta trasformando lo sviluppo software. Con un team virtuale di agenti AI, MetaGPT rende la creazione di applicazioni accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, potenziando i professionisti nel risolvere sfide complesse.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
17/03/2025
Dubai AI Festival: ritorna l'evento di punta nell'ambito della prima Dubai AI Week
Agenda

Dubai AI Festival: ritorna l'evento di punta nell'ambito della prima Dubai AI Week

Dubai AI Festival 2025, un evento di punta della Dubai AI Week, che si terrà il 23-24 aprile al Madinat Jumeirah. Partecipa a un'esperienza unica con 8.000 esperti, 500 investitori e 100+ relatori, esplorando temi fondamentali come l'implementazione responsabile dell'IA, la trasparenza nei sistemi AI e il futuro del lavoro.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
17/03/2025
L'IA sta trasformando la scienza dei materiali: ecco come
Tecnologia

L'IA sta trasformando la scienza dei materiali: ecco come

L'IA sta rivoluzionando la scienza dei materiali, accelerando scoperte e migliorando l'efficienza. Grazie a modelli avanzati come LeMaterial e AlphaFold, la ricerca scientifica è più rapida e democratica. Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando la scienza!

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
25/02/2025
Unusual AI, l'enigma della startup che promette di vedere l'invisibile
Tecnologia

Unusual AI, l'enigma della startup che promette di vedere l'invisibile

Unusual AI è una startup che promette tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per il monitoraggio delle infrastrutture critiche. Tuttavia, l'assenza di prove concrete solleva dubbi sulla reale innovazione. Analizziamo il confine tra promessa e realtà.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
14/02/2025
OpenAI guarda avanti, Sam Altman annuncia ChatGPT-4.5 e ChatGPT-5
Modelli

OpenAI guarda avanti, Sam Altman annuncia ChatGPT-4.5 e ChatGPT-5

Sam Altman e OpenAI annunciano ChatGPT-4.5 e ChatGPT-5 , segnando un nuovo capitolo nell' intelligenza artificiale . Con un approccio più veloce e intelligente, questi modelli rivoluzionano il modo in cui interagiamo con l'IA, semplificando la tecnologia e rendendola più accessibile.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/02/2025
Elon Musk, quando la tecnologia riscopre la storia
Cultura

Elon Musk, quando la tecnologia riscopre la storia

Elon Musk, noto per le sue imprese con Tesla e SpaceX, ha fatto un investimento rivoluzionario nell'archeologia. Con una donazione di tre milioni di dollari, Musk finanzia la decifrazione dei papiri di Ercolano usando l'Intelligenza Artificiale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/01/2025
Nvidia Project Digits: il supercomputer compatto che rivoluziona l'Intelligenza artificiale
Tecnologia

Nvidia Project Digits: il supercomputer compatto che rivoluziona l'Intelligenza ...

Nvidia Project Digits, il supercomputer compatto che promette di democratizzare l'AI con prestazioni da 1 petaflop, 128 GB di memoria unificata e un prezzo competitivo. Il futuro dell'intelligenza artificiale è alla portata di tutti.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
08/01/2025
Oltre la linea dell'AI, uno sguardo al futuro del 2025
Cultura

Oltre la linea dell'AI, uno sguardo al futuro del 2025

L'articolo esplora l'evoluzione e l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società contemporanea, con particolare focus sulle prospettive per il 2025. Attraverso esempi concreti e riflessioni etiche, viene analizzato il rapporto tra uomo e macchina, evidenziando opportunità e sfide future . Particolare attenzione viene data ai temi della collaborazione uomo-AI, sostenibilità ambientale e responsabilità etica.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
03/01/2025