#ai

37-19 di 19
La guerra dell'IA tra Cina e USA: come Pechino sfida il dominio tecnologico americano
Tecnologia

La guerra dell'IA tra Cina e USA: come Pechino sfida il dominio tecnologico amer...

La Cina sta sviluppando la propria tecnologia IA in risposta alle restrizioni USA, puntando su modelli open-source e chip proprietari per competere con i giganti americani.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/01/2025
DeepSeek e Privacy: Il Garante indaga sulla gestione dei dati degli italiani
Modelli

DeepSeek e Privacy: Il Garante indaga sulla gestione dei dati degli italiani

Il Garante della Privacy italiano chiede trasparenza a DeepSeek sulla gestione dei dati personali. Server in Cina? Web scraping?

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
29/01/2025
DeepSeek R1: Facciamo chiarezza sulle false notizie che circolano sul web.
Modelli

DeepSeek R1: Facciamo chiarezza sulle false notizie che circolano sul web.

La verità su DeepSeek R1: costi reali, infrastruttura, prestazioni e futuro open source. Sfatiamo le fake news sull'AI del momento.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
29/01/2025
Meta e il 2025, la nuova frontiera dell’AI
Tecnologia

Meta e il 2025, la nuova frontiera dell’AI

Il 2025 segna una svolta epocale per Meta Platforms, con investimenti miliardari e un ambizioso piano di trasformazione dell'azienda in un gigante dell'intelligenza artificiale. Con progetti come il data center da 2 gigawatt e il modello AI open-source Llama 4, Meta punta a rivoluzionare l'industria, con una visione che potrebbe ridefinire la tecnologia a livello globale, offrendo soluzioni quotidiane per oltre un miliardo di persone.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
27/01/2025
Stargate e l’intelligenza artificiale, Trump e la previsione di investimenti da 500 miliardi
Tecnologia

Stargate e l’intelligenza artificiale, Trump e la previsione di investimenti da ...

Donald Trump prevede investimenti da 500 miliardi di dollari per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, un passo che potrebbe rivoluzionare l’economia globale. Un parallelo interessante con l’universo di "Stargate", in cui la tecnologia apre nuovi orizzonti.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
24/01/2025
DeepSeek, la rivoluzione della ricerca visiva che ti potrebbe cambia la vita
Modelli

DeepSeek, la rivoluzione della ricerca visiva che ti potrebbe cambia la vita

DeepSeek, Rivoluzionaria piattaforma di ricerca visiva basata su intelligenza artificiale, che permette di analizzare e scoprire immagini in modo intuitivo e innovativo. Strumento open source per creativi, marketer e appassionati di tecnologia.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
23/01/2025
L’intelligenza artificiale e la ricerca sulla longevità: vivere fino a 150 anni è possibile?
Cultura

L’intelligenza artificiale e la ricerca sulla longevità: vivere fino a 150 anni ...

La collaborazione tra OpenAI e Retro Biosciences, guidata dal rivoluzionario GPT-4b, potrebbe aprire le porte a una vita fino a 150 anni. Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando la medicina rigenerativa e affrontando le sfide etiche e scientifiche.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
21/01/2025
Camilla: l’AI che semplifica i bandi della pubblica amministrazione
Cultura

Camilla: l’AI che semplifica i bandi della pubblica amministrazione

Camilla, l’assistente virtuale basata su intelligenza artificiale generativa creata da CSI Piemonte e Formez PA. Semplifica la comprensione dei bandi comunali con risposte chiare, rapide e sicure, rispettando la tua privacy.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
20/01/2025
Da Terminator al Futuro, James Cameron rivoluziona il cinema con l'AI
Cultura

Da Terminator al Futuro, James Cameron rivoluziona il cinema con l'AI

James Cameron, il regista visionario di "Terminator" e "Avatar", abbraccia ora l'intelligenza artificiale, sedendo nel consiglio di amministrazione di Stability AI. In questo articolo, esploriamo il suo cambiamento di prospettiva sulla tecnologia, ora vista come un potente strumento creativo piuttosto che un nemico da temere

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
20/01/2025
Le poesie dell'AI conquistano i lettori,  tra emozioni e pregiudizi
Cultura

Le poesie dell'AI conquistano i lettori, tra emozioni e pregiudizi

Le poesie generate dall'intelligenza artificiale conquistano i lettori, spesso preferite ai capolavori di autori come Shakespeare e Plath.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
18/01/2025
La culla intelligente di Bosch: innovazione al CES 2025 tra tecnologia e dibattito etico
Tecnologia

La culla intelligente di Bosch: innovazione al CES 2025 tra tecnologia e dibatti...

La culla intelligente di Bosch presentata al CES 2025: un baby monitor avanzato con AI, sensori di monitoraggio del sonno e qualità dell'aria, speaker per rumori bianchi e dondolio automatico. Tecnologia innovativa o eccessiva?

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
16/01/2025
L’intelligenza artificiale sta ridisegnando il nostro mondo, fra futuro, creatività, lavoro e sostenibilità
Cultura

L’intelligenza artificiale sta ridisegnando il nostro mondo, fra futuro, creativ...

L'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo: dalla musica ai lavori del futuro, dall'arte alla sostenibilità. Scopri come l'AI influenzerà il nostro modo di vivere e lavorare.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
16/01/2025
CES 2025: Omnia e le innovazioni AI che rivoluzionano la salute e il benessere
Sanità

CES 2025: Omnia e le innovazioni AI che rivoluzionano la salute e il benessere

Le novità del CES 2025 di Las Vegas: tra droni e auto volanti, brilla Omnia, lo specchio intelligente di Withings che promette di rivoluzionare la salute con scansioni a 360 gradi e consulti medici a distanza.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
15/01/2025
La rivoluzione industriale 5.0: quando uomini e macchine lavorano in armonia
Tecnologia

La rivoluzione industriale 5.0: quando uomini e macchine lavorano in armonia

La rivoluzione industriale 5.0 e il progetto Xmanai stanno trasformando le fabbriche in spazi di collaborazione tra operai e intelligenza artificiale spiegabile, aumentando produttività e trasparenza. Scopri di più

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
14/01/2025
Instagram dice stop ai filtri di bellezza: rivoluzione nei social media o strategia?
Tecnologia

Instagram dice stop ai filtri di bellezza: rivoluzione nei social media o strate...

Dal 14 gennaio 2025 Instagram dirà addio alla maggior parte dei filtri di bellezza, mantenendone solo 140 targati Meta. Una svolta etica o una mossa di mercato legata al nuovo visore AR? Scopri di più.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
14/01/2025
L'Intelligenza artificiale arriva in Vaticano
Cultura

L'Intelligenza artificiale arriva in Vaticano

Il Vaticano si apre al futuro con un progetto di intelligenza artificiale unico nel suo genere.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
14/01/2025
Intelligenza artificiale e video: Sora e i leader del futuro creativo
Modelli

Intelligenza artificiale e video: Sora e i leader del futuro creativo

Strumenti avanzati come Sora di OpenAI, Meta GEN 2 e Google VEO 2 stanno trasformando la produzione video grazie all’intelligenza artificiale. Innovazione, qualità e accessibilità sono i pilastri del futuro creativo.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
13/01/2025
Italia al CES 2025: innovazione pratica e soluzioni avanzate in mostra
Tecnologia

Italia al CES 2025: innovazione pratica e soluzioni avanzate in mostra

Le startup italiane hanno rivoluzionato il CES 2025 di Las Vegas con innovazioni concrete nell'IoT, smart mobility, edu-tech, e molto altro. Un'eccellenza tecnologica che crea valore reale.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
13/01/2025
2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità
Cultura

2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità

La Generazione Beta segna una svolta epocale, nati dal 2025, questi bambini vivranno in un mondo dominato dall'intelligenza artificiale, affronteranno sfide climatiche senza precedenti e guideranno un cambiamento verso un futuro più inclusivo e sostenibile.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/01/2025