La nuova corsa all'oro: i miliardari della nuova era dell'IA
La rivoluzione dell'AI sta creando una nuova generazione di miliardari: da Anthropic a CoreWeave, i protagonisti della corsa all'oro tecnologica del nostro secolo.
La rivoluzione dell'AI sta creando una nuova generazione di miliardari: da Anthropic a CoreWeave, i protagonisti della corsa all'oro tecnologica del nostro secolo.
Dopo l'annuncio dell'introduzione di MetaAI in Europa, sono stati diffusi dei documenti riguardanti una causa legale negli USA proprio contro il colosso americano: violazione del copyright da parte di Meta.
Nelle prossime settimane, la compagnia di Mark Zuckerberg renderà disponibile la funzione di chat intelligente all'interno delle sue app: Meta AI
Anthropic rivoluziona l'intelligenza artificiale con Claude: il chatbot ora avrà una voce, offrendo interazioni vocali più naturali e immediate. Un passo avanti nell'accessibilità e nella comunicazione digitale, confermato dalle fonti ufficiali.
Google Gemini 2.0 Flash solleva dubbi etici con la capacità di rimuovere watermark dalle immagini. Il rischio per la proprietà intellettuale e il copyright è concreto. Google cercherà un equilibrio tra innovazione e sicurezza?
MetaGPT, un framework innovativo che sta trasformando lo sviluppo software. Con un team virtuale di agenti AI, MetaGPT rende la creazione di applicazioni accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, potenziando i professionisti nel risolvere sfide complesse.
Sono stati presentati due modelli di smartglasses, gli AI Glasses e gli AI Glasses PRO. La Tecno è riuscita a stimolare la curiosità del mercato di riferimento con l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale.
L'intelligenza artificiale di Google e un nuovo asfalto autoriparante promettono di rivoluzionare la manutenzione stradale, riducendo costi e impatto ambientale. Un'innovazione che potrebbe eliminare il problema delle buche sulle strade.
Amazon annuncia la nuova Alexa potenziata dall'IA di Anthropic, con capacità avanzata di comprensione e interazione. Tuttavia, il passaggio a un modello in abbonamento solleva interrogativi sulla disponibilità dei consumatori a pagare per funzionalità migliorate.
Sam Altman e OpenAI annunciano ChatGPT-4.5 e ChatGPT-5 , segnando un nuovo capitolo nell' intelligenza artificiale . Con un approccio più veloce e intelligente, questi modelli rivoluzionano il modo in cui interagiamo con l'IA, semplificando la tecnologia e rendendola più accessibile.
Ecco cosa dice l'AI Act dell'UE su cosa è davvero Intelligenza Artificiale. Non tutti i sistemi tecnologici sono IA! Come riconoscerli?
Mistral AI, startup francese nata nel 2023, sta rivoluzionando l'intelligenza artificiale con il suo assistente digitale "Le Chat". Grazie alla sua velocità e capacità di rispondere mille parole al secondo, è diventato un simbolo di innovazione etica.
Una battaglia da 100 miliardi di dollari tra Elon Musk e Sam Altman per il controllo del futuro dell'intelligenza artificiale. Il progetto Stargate, il ruolo di OpenAI e la sfida tra visioni contrapposte: un'IA open source contro un colosso privato sempre più legato a Microsoft.
La 5ª edizione di EcommerceWeek dal 10 al 14 Febbraio 2025! Scopri come l'IA sta trasformando l'e-commerce con esperti, strategie vincenti e casi reali.
Il Vertice d'Azione sull'Intelligenza Artificiale, che si terrà a Parigi il 10 e l'11 febbraio 2025, esplorerà le sfide e le opportunità dell'IA, dal suo impatto sul lavoro alla sua governance globale.
Trump cancella le regole di Biden sull’IA, scatenando entusiasmo a Wall Street e timori sulla sicurezza nazionale. Gli USA scommettono sulla libertà tecnologica: innovazione o caos?
Google Labs lancia Whisk, un innovativo generatore di immagini basato su riferimenti visivi anziché descrizioni testuali.
La storia di Lucie, il chatbot francese che, lanciato con grande entusiasmo, è stato ritirato dopo soli tre giorni a causa di risposte bizzarre. Un passo falso nella corsa all'AI europea e un'occasione di riflessione sulla preparazione tecnica.
MeMind, l’app basata su intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la lotta ai suicidi nello Yucatán. Grazie a un sistema innovativo di monitoraggio online e supporto psicologico immediato, ha già aiutato 10.000 persone, riducendo i suicidi del 9%.