#ai

1-12 di 19
ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti
Modelli

ChatGPT esposto: sette vulnerabilità che mettono a rischio i dati degli utenti

Ricercatori di sicurezza identificano nuove tecniche di prompt-injection in ChatGPT che permettono il furto silente di informazioni personali. Un monito su quanto l’intelligenza artificiale possa essere usata come strumento offensivo.

RE
redazione
16/11/2025
Giganti della tecnologia uniscono le forze per domare l’IA infrastrutturale
Modelli

Giganti della tecnologia uniscono le forze per domare l’IA infrastrutturale

OpenAI, Amazon, Microsoft e Nvidia siglano accordi da decine di miliardi di dollari per dominare l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale nel prossimo decennio.

RE
redazione
16/11/2025
Metodo STAR individua spermatozoi invisibili, Allegra: “Risultato promettente, ma ancora sperimentale”
Sanità

Metodo STAR individua spermatozoi invisibili, Allegra: “Risultato promettente, m...

Adolfo Allegra analizza le implicazioni cliniche e i limiti del metodo STAR, la tecnologia descritta su “The Lancet” che apre nuove prospettive nella fertilità maschile

AN
Annita Della Guardia
15/11/2025
OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale
Edu

OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale

L’organizzazione internazionale introduce una serie di indicatori che valutano le prestazioni dei modelli di IA rispetto alle abilità umane. Un primo passo verso test più solidi e comparabili su scala globale.

RE
redazione
15/11/2025
DeepSeek AI e i suoi effetti collaterali: l’altra faccia dell’intelligenza artificiale cinese
Modelli

DeepSeek AI e i suoi effetti collaterali: l’altra faccia dell’intelligenza artif...

Tra crescita industriale e preoccupazioni etiche, la startup cinese DeepSeek divide esperti e investitori. Accuse di manipolazione, sfruttamento dei dati e impatto sociale alimentano un dibattito globale.

RE
redazione
14/11/2025
Anthropic arriva in Europa: Parigi e Monaco al centro dell’espansione dell’IA etica
Tecnologia

Anthropic arriva in Europa: Parigi e Monaco al centro dell’espansione dell’IA etica

La startup statunitense fondata dagli ex ricercatori di OpenAI apre nuove sedi in Francia e Germania. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione industriale e la ricerca su modelli di intelligenza artificiale più trasparenti e controllabili.

RE
redazione
13/11/2025
Accordo storico tra Apple e Google: Gemini entra negli iPhone
Tecnologia

Accordo storico tra Apple e Google: Gemini entra negli iPhone

Apple ha stretto un accordo con Google per integrare il modello Gemini all’interno di Siri. L’intesa prefigura una trasformazione strategica dell’intelligenza artificiale nei dispositivi Apple.

RE
redazione
12/11/2025
I modelli Claude Opus 4 mostrano i primi segni di introspezione artificiale
Cultura

I modelli Claude Opus 4 mostrano i primi segni di introspezione artificiale

Una serie di esperimenti sui modelli di Anthropic rivela capacità emergenti di autovalutazione e consapevolezza interna. L’IA inizia a riflettere su se stessa, ma il significato resta controverso.

VI
Vita Augusta
11/11/2025
Misurare l’intelligenza artificiale: quando i benchmark non bastano
Modelli

Misurare l’intelligenza artificiale: quando i benchmark non bastano

Benchmark, metriche, piattaforme: nell’era dell’IA generativa il problema non è solo “quanto” ma “come” misuriamo. E i limiti emergono con chiarezza.

RE
redazione
11/11/2025
Tim Cook anticipa l’espansione dell’intelligenza artificiale in Apple Intelligence
Modelli

Tim Cook anticipa l’espansione dell’intelligenza artificiale in Apple Intelligence

Il 30 ottobre 2025 il Ceo di Apple ha dichiarato che Apple Intelligence sarà potenziata con nuovi modelli e integrazioni esterne, segnando una svolta strategica nella visione dell’intelligenza artificiale della società.

RE
redazione
09/11/2025
Google Gemini impara a creare presentazioni da sola
Modelli

Google Gemini impara a creare presentazioni da sola

La nuova funzione Canvas permette di trasformare testi e documenti in diapositive complete, integrando generazione automatica, layout e immagini nel flusso di lavoro di Google Workspace.

RE
redazione
06/11/2025
Ripensare la lingua dei prompt IA: perché il polacco batte l’inglese nei modelli linguistici
Modelli

Ripensare la lingua dei prompt IA: perché il polacco batte l’inglese nei modelli...

Un’indagine internazionale su 26 lingue condotta dalla University of Maryland e Microsoft rivela che il polacco registra la precisione più alta nei test sui modelli generativi. L’inglese, pur dominante nei dataset, si classifica solo sesto.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
03/11/2025
La DC Comics dice no all’intelligenza artificiale generativa, “né ora, né mai”
Cultura

La DC Comics dice no all’intelligenza artificiale generativa, “né ora, né mai”

Al New York Comic Con, Jim Lee annuncia che la DC Comics rifiuta l’uso dell’IA generativa in arte e scrittura. “Né ora, né mai”: una difesa dell’autenticità e della creatività umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/10/2025
OpenAI cambia pelle, tra nuove integrazioni e potenza industriale
Modelli

OpenAI cambia pelle, tra nuove integrazioni e potenza industriale

Dalle app integrate in ChatGPT agli accordi miliardari con AMD e Samsung, OpenAI ridisegna il proprio ruolo globale. L’IA diventa sistema operativo del mondo, ma emergono interrogativi etici e giuridici.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
12/10/2025
La prima denuncia italiana contro i social, i genitori decidono di non tacere più
Sanità

La prima denuncia italiana contro i social, i genitori decidono di non tacere più

Genitori italiani denunciano Facebook, Instagram e TikTok per i danni legati alla dipendenza digitale dei figli. Una causa che segna l’inizio di una nuova fase nella responsabilità delle piattaforme.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
08/10/2025
Papa Leone XIV, il contrappeso spirituale all’intelligenza artificiale
Cultura

Papa Leone XIV, il contrappeso spirituale all’intelligenza artificiale

Papa Leone XIV riconosciuto da Time come figura chiave nel dibattito sull’intelligenza artificiale. Un contrappeso morale al potere tecnologico che richiama valori universali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/08/2025
L’intelligenza orchestrata: come domare la proliferazione dell’IA in azienda
Tecnologia

L’intelligenza orchestrata: come domare la proliferazione dell’IA in azienda

Nelle aziende di oggi l’intelligenza artificiale non è più una novità da laboratorio ma un elemento che entra, in silenzio o con decisione, nei meccanismi quotidiani di lavoro. Questa diffusione, indicata come AI Sprawl, si manifesta quando ogni reparto introduce le proprie soluzioni senza un disegno comune, lasciando che applicazioni e strumenti procedano in direzioni separate.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
18/08/2025
OpenAI lancia i suoi modelli open-weight: la sfida globale all’AI open-source cinese è lanciata
Modelli

OpenAI lancia i suoi modelli open-weight: la sfida globale all’AI open-source ci...

OpenAI lancia GPT‑OSS, modelli open-weight pensati per contrastare la crescita dell’AI open-source cinese. Ecco cosa cambia nello scenario globale.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
10/08/2025
Cloudflare accusa Perplexity AI: uso scorretto dei contenuti online
Modelli

Cloudflare accusa Perplexity AI: uso scorretto dei contenuti online

Cloudflare accusa Perplexity AI di eludere le regole web per accedere a contenuti online. L’azienda replica: “Errore di interpretazione”.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
07/08/2025