MeMind, l'App con Intelligenza Artificiale che sta riducendo i suicidi in Messico

Cari lettori, conoscete lo Yucatán vero?sì, quel posto paradisiaco in Messico che tutti sogniamo per le vacanze, con quelle spiagge da film e quei templi Maya che ti lasciano a bocca aperta.
Ecco, dietro tutta questa bellezza si nasconde una realtà che mi ha fatto riflettere parecchio, hanno un enorme problema con i suicidi. Ma aspettate, perché questa storia ha una svolta che non vi aspettate.
Vi butto lì un po' di numeri, giusto per farvi capire, negli ultimi anni la situazione è diventata così seria che hanno superato di brutto la media del Messico. E come se non bastasse, quando è arrivato il Covid ha peggiorato tutto.
Mettetevi nei panni di chi sta male lì, trovare uno psicologo è un'impresa. Le solite campagne del tipo "chiamaci se hai bisogno" non bastavano più, serviva qualcosa di diverso.
Ed è qui che la storia diventa interessante. Hanno tirato fuori quest'app, MeMind, che usa l'intelligenza artificiale. No, non è la solita app che ti spara frasi fatte - questa è tutta un'altra storia.
Praticamente tiene d'occhio come ti comporti online e se nota che qualcosa non quadra, boom, ti mette subito in contatto con persone vere che possono aiutarti. La cosa assurda? In nemmeno un anno ha già dato una mano a 10.000 persone e - tenetevi forte - i suicidi sono calati del 9%.
Non male come risultato, no?
Lo so cosa state pensando, perché l'ho pensato anch'io, "Ma come fai ad affidare una cosa così delicata a un'app?" Però aspettate, dietro ci sono psicologi in carne ed ossa che controllano tutto, non è mica un robot lasciato a se stesso.
Pensateci un attimo, quante persone conoscete che non vanno dallo psicologo perché si vergognano? Con un'app almeno fai il primo passo, poi piano piano ti sblocchi.
La cosa che mi fa più pensare è, ma perché non facciamo una cosa del genere anche qui da noi? Okay, chiaro che non può sostituire una chiacchierata vera o un abbraccio quando stai male, ma in questo mondo dove siamo tutti sempre più isolati e sotto pressione, perché non usare la tecnologia per fare qualcosa di buono?
Lo Yucatán ci ha creduto e guardate che risultati. Mi piace pensare che tra qualche anno guarderemo a questa storia e diremo, cavolo, che coraggio che hanno avuto, e quanto avevano ragione.
Nel frattempo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi.
Ve la immaginate un'app così dalle nostre parti? Funzionerebbe? O siamo ancora troppo scettici per queste cose?
E sapete qual è la cosa che mi ha colpito di più? Non è tanto la tecnologia in sé, ma il fatto che qualcuno abbia detto, proviamo qualcosa di diverso.
A volte serve proprio questo, guardare un problema da una prospettiva completamente nuova. Magari non sarà la soluzione perfetta, ma è un inizio.
E quando si parla di salvare vite, anche un piccolo passo può fare una differenza enorme.