#chatbot

1-12 di 14
Non prendiamocela con l’IA
Editoriali

Non prendiamocela con l’IA

Non è l’IA a generare solitudine, ma la società in cui viviamo.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
27/09/2025
La Federal Trade Commission avvia un'inchiesta su diversi chatbot AI
Tecnologia

La Federal Trade Commission avvia un'inchiesta su diversi chatbot AI

La FTC avvia un’inchiesta sui chatbot AI di Alphabet, Meta, OpenAI e altre aziende per valutare rischi, sicurezza dei minori e uso dei dati.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
24/09/2025
Chatbot e salute mentale,  quando l’ascolto diventa un’illusione
Sanità

Chatbot e salute mentale, quando l’ascolto diventa un’illusione

Chatbot e salute mentale: tra benefici e rischi, il caso dell’adolescente riaccende il dibattito sull’etica dell’IA. La tecnologia non può sostituire la responsabilità umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
10/09/2025
L’intelligenza artificiale può curare i disturbi psichici?
Sanità

L’intelligenza artificiale può curare i disturbi psichici?

Chatbot e salute mentale: tra benefici clinici e rischi etici, l’IA si afferma come strumento di supporto, non sostituto della terapia umana.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
24/08/2025
Sam Altman e l'IA customer service: settore a rischio per l'impiego dell'uomo
Tecnologia

Sam Altman e l'IA customer service: settore a rischio per l'impiego dell'uomo

Il 22 Luglio scorso si è tenuta una delle Conferenze della Federal Reserve in cui è intervenuto Sam Altman per metterci in guardia sulle professioni a rischio

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
29/07/2025
Parlare con chi non c’è più, l’illusione gentile dei Griefbot
Modelli

Parlare con chi non c’è più, l’illusione gentile dei Griefbot

analisi sull’industria dei griefbot, tra memoria digitale, etica e mercato dell’aldilà, con casi reali e riflessioni sui limiti dell’intelligenza artificiale applicata al lutto.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
23/06/2025
Il rapporto emotivo con i chatbot
Cultura

Il rapporto emotivo con i chatbot

OpenAI e MIT Media Lab hanno condotto uno studio sul rapporto tra esseri umani e chatbot; il risultato è stato la constatazione di una dipendenza di carattere emotivo.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
16/06/2025
L’intelligenza artificiale si arrende di fronte a quella umana:  Klarna cambia rotta e torna ad assumere.
Tecnologia

L’intelligenza artificiale si arrende di fronte a quella umana: Klarna cambia r...

Klarna abbandona i chatbot e torna all'assistenza umana: l'IA non batte empatia e problem-solving.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
12/05/2025
Meta addestra la sua IA con i tuoi dati pubblici: cosa sapere, come proteggersi e le eccezioni per i minori in UE
Cultura

Meta addestra la sua IA con i tuoi dati pubblici: cosa sapere, come proteggersi ...

Meta utilizzerà i tuoi dati pubblici per l’IA in UE: cosa include, come escluderti e proteggere i minori. Diritti, rischi e la corsa ai dati di qualità.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
15/04/2025
L’algoritmo della cortesia: come il tono influenza le risposte delle IA
Tecnologia

L’algoritmo della cortesia: come il tono influenza le risposte delle IA

Cosa succede se insulti un'IA: ChatGPT e Grok smettono di rispondere. Uno studio rivela: linguaggio gentile migliora i risultati. Cortesia digitale è la chiave!

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
01/04/2025
Anthropic scommette sulla voce, Claude si evolve per interazioni più naturali
Modelli

Anthropic scommette sulla voce, Claude si evolve per interazioni più naturali

Anthropic rivoluziona l'intelligenza artificiale con Claude: il chatbot ora avrà una voce, offrendo interazioni vocali più naturali e immediate. Un passo avanti nell'accessibilità e nella comunicazione digitale, confermato dalle fonti ufficiali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
19/03/2025
Intelligenza artificiale sotto le lenzuola: l'evoluzione delle bambole sessuali con AI
Tecnologia

Intelligenza artificiale sotto le lenzuola: l'evoluzione delle bambole sessuali ...

L'intelligenza artificiale sta trasformando il mercato delle bambole sessuali. Con la serie MetaBox di WMDoll, queste bambole non solo sono realistiche, ma anche "compagne" digitali con personalità e memoria grazie ai Large Language Models.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
14/03/2025
Il lato oscuro della tecnologia, ancora una volta, un'AI ha tentato di convincere una persona a togliersi la vita
Sanità

Il lato oscuro della tecnologia, ancora una volta, un'AI ha tentato di convincer...

Il crescente uso dei chatbot alimentati da intelligenza artificiale solleva preoccupazioni sul loro ruolo nelle situazioni di crisi emotiva. Questo articolo esplora storie di persone vulnerabili che si sono affidate a chatbot per affrontare il dolore, mettendo in evidenza le implicazioni psicologiche e la necessità di preservare il calore umano in un mondo sempre più digitale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
11/02/2025
Nigeria, quando l'AI riscrive le regole dell'istruzione
Cultura

Nigeria, quando l'AI riscrive le regole dell'istruzione

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione in Nigeria, offrendo opportunità educative alle nuove generazioni. Grazie a piattaforme innovative, l'IA potenzia il ruolo dell'insegnante e rende l'apprendimento accessibile anche nelle aree rurali, superando le sfide poste dalla pandemia e dalle limitate risorse digitali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
18/01/2025