#tecnologia

85-19 di 19
Huawei XHUD-AR, il futuro della guida con realtà aumentata
Tecnologia

Huawei XHUD-AR, il futuro della guida con realtà aumentata

Huawei XHUD-AR, il display innovativo che proietta informazioni di guida direttamente sul parabrezza. Tecnologia avanzata con intelligenza artificiale e realtà aumentata per una guida più sicura e immersiva.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
10/02/2025
AI Human Driven, il summit che ridisegna il futuro dell’intelligenza artificiale
Agenda

AI Human Driven, il summit che ridisegna il futuro dell’intelligenza artificiale

Il 21 febbraio Pompei ospita AI Human Driven, il summit che riunisce Microsoft, Google, Tim Enterprise e altri esperti per discutere l’evoluzione dell’IA nei settori del lavoro, educazione, arte, cybersecurity e giornalismo.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
07/02/2025
Nuove tecnologie e IA, incontro con Massimiliano Nicolini al Teatro della Rosa
Agenda

Nuove tecnologie e IA, incontro con Massimiliano Nicolini al Teatro della Rosa

Sabato 8 febbraio alle 15, il Teatro della Rosa di Pontremoli ospita un incontro su realtà aumentata e intelligenza artificiale con il dottor Massimiliano Nicolini, esperto di innovazione e candidato al Premio Nobel.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
06/02/2025
Google e l’IA, il confine tra etica, sorveglianza e uso militare si assottiglia
Modelli

Google e l’IA, il confine tra etica, sorveglianza e uso militare si assottiglia

Google ha rimosso il divieto sull’uso dell’IA per scopi militari e di sorveglianza, segnando un cambiamento epocale nei suoi principi etici. Questo solleva interrogativi sul futuro della tecnologia e sulla tutela dei diritti fondamentali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
06/02/2025
AI Act 2025, l'Europa impone le prime regole per un'intelligenza artificiale
Cultura

AI Act 2025, l'Europa impone le prime regole per un'intelligenza artificiale

A partire dal 2 febbraio 2025, l'Unione Europea ha introdotto il primo passo significativo per regolare l'intelligenza artificiale con l'AI Act. Tra le principali misure: il divieto di manipolazione subliminale, la protezione delle persone vulnerabili e il divieto del social scoring.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
05/02/2025
Robot e solitudine, quando la tecnologia diventa compagnia
Tecnologia

Robot e solitudine, quando la tecnologia diventa compagnia

La tecnologia sta evolvendo rapidamente per combattere la solitudine, in particolare tra gli anziani, con l'introduzione di robot sociali che offrono compagnia e supporto emotivo. Questi compagni digitali, dalle sembianze di animali o forme umane, sono in grado di interpretare emozioni attraverso l’analisi delle espressioni facciali e del tono di voce, dimostrando un incredibile passo avanti nella robotica sociale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
05/02/2025
Trump rivoluziona l’IA: addio regolamenti, benvenuto Far West tecnologico
Tecnologia

Trump rivoluziona l’IA: addio regolamenti, benvenuto Far West tecnologico

Trump cancella le regole di Biden sull’IA, scatenando entusiasmo a Wall Street e timori sulla sicurezza nazionale. Gli USA scommettono sulla libertà tecnologica: innovazione o caos?

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
04/02/2025
Quando l’Intelligenza Artificiale supera i medici, la storia di Alex e la diagnosi trovata con ChatGPT
Modelli

Quando l’Intelligenza Artificiale supera i medici, la storia di Alex e la diagno...

ChatGPT diagnostica una rara malattia in un bambino dopo anni di sofferenze e fallimenti medici. Un caso che apre il dibattito sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella medicina e sul futuro della diagnosi assistita dalle macchine.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
04/02/2025
Stretta sull'Intelligenza Artificiale: l'AI Act è realtà in Europa
Tecnologia

Stretta sull'Intelligenza Artificiale: l'AI Act è realtà in Europa

L'AI Act entra ufficialmente in vigore in Europa il 2 febbraio 2025, introducendo nuove regole sull'intelligenza artificiale. Stop al riconoscimento facciale di massa, obblighi stringenti per le IA ad alto rischio e multe severe per le violazioni. Scopri l'impatto sulle aziende e il futuro della regolamentazione tecnologica.

Filippo Zimbili
Filippo Zimbili
03/02/2025
Elon Musk, quando la tecnologia riscopre la storia
Cultura

Elon Musk, quando la tecnologia riscopre la storia

Elon Musk, noto per le sue imprese con Tesla e SpaceX, ha fatto un investimento rivoluzionario nell'archeologia. Con una donazione di tre milioni di dollari, Musk finanzia la decifrazione dei papiri di Ercolano usando l'Intelligenza Artificiale.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/01/2025
Dal sole di Salerno ai grattacieli del MIT
Tecnologia

Dal sole di Salerno ai grattacieli del MIT

Scopri la storia di Luca Carlone, un ingegnere italiano che al MIT sta rivoluzionando la robotica. Insegna ai robot a "vedere" il mondo come lo vediamo noi, grazie a tecniche avanzate e progetti open source.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/01/2025
Velvet AI, l’Intelligenza artificiale italiana di Almawave
Tecnologia

Velvet AI, l’Intelligenza artificiale italiana di Almawave

Velvet, la nuova IA generativa italiana sviluppata da Almawave. Open Source, multilingua e sostenibile, è stata addestrata sul supercalcolatore Leonardo per rivoluzionare il settore con un forte focus su privacy e innovazione.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
31/01/2025
MeMind, l'App con Intelligenza Artificiale che sta riducendo i suicidi in Messico
Tecnologia

MeMind, l'App con Intelligenza Artificiale che sta riducendo i suicidi in Messico

MeMind, l’app basata su intelligenza artificiale, sta rivoluzionando la lotta ai suicidi nello Yucatán. Grazie a un sistema innovativo di monitoraggio online e supporto psicologico immediato, ha già aiutato 10.000 persone, riducendo i suicidi del 9%.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
31/01/2025
La guerra dell'IA tra Cina e USA: come Pechino sfida il dominio tecnologico americano
Tecnologia

La guerra dell'IA tra Cina e USA: come Pechino sfida il dominio tecnologico amer...

La Cina sta sviluppando la propria tecnologia IA in risposta alle restrizioni USA, puntando su modelli open-source e chip proprietari per competere con i giganti americani.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/01/2025
Le macchine si ribelleranno? facciamo chiarezza tra miti e realtà
Tecnologia

Le macchine si ribelleranno? facciamo chiarezza tra miti e realtà

L'intelligenza artificiale si ribellerà davvero contro l'umanità? Un'analisi tra mito e realtà per comprendere le vere sfide dell'IA: dalla coscienza artificiale alla manipolazione dei dati.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
30/01/2025
Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide
Cultura

Il futuro del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: opportunità e sfide

Il Ministro Calderone rassicura sul futuro del lavoro nell'era dell'IA: non un nemico, ma un alleato da guidare con saggezza.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
30/01/2025
Intelligenza Artificiale tra tradizione e futuro, una riflessioni antropologiche ed etiche sul ruolo dell’umano
Cultura

Intelligenza Artificiale tra tradizione e futuro, una riflessioni antropologiche...

Una riflessione antropologica ed etica sull'Intelligenza Artificiale, il suo rapporto con l'intelligenza umana e il rischio di delega eccessiva alle macchine. Analisi critica del dibattito contemporaneo, con riferimenti alla nota "Antiqua et Nova" del Dicastero per la Dottrina della Fede.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
29/01/2025
Kultart, quando la tecnologia trasforma l’arte in esperienza viva
Cultura

Kultart, quando la tecnologia trasforma l’arte in esperienza viva

Scopri Kultart, l'innovativa app che rivoluziona l'esperienza museale, trasformando ogni opera d'arte in un dialogo personale e accessibile a tutti grazie alla tecnologia.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
29/01/2025
Meta e il 2025, la nuova frontiera dell’AI
Tecnologia

Meta e il 2025, la nuova frontiera dell’AI

Il 2025 segna una svolta epocale per Meta Platforms, con investimenti miliardari e un ambizioso piano di trasformazione dell'azienda in un gigante dell'intelligenza artificiale. Con progetti come il data center da 2 gigawatt e il modello AI open-source Llama 4, Meta punta a rivoluzionare l'industria, con una visione che potrebbe ridefinire la tecnologia a livello globale, offrendo soluzioni quotidiane per oltre un miliardo di persone.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
27/01/2025