Hunyuan-A13B: la nuova IA Open Source dalla Cina
Con il rilascio di Hunyuan-A13B, un nuovo modello di IA, la Cina riconferma la pole position del rilascio di nuove IA sempre più avanzate. Parliamo di uno strumento Open Source...
Con il rilascio di Hunyuan-A13B, un nuovo modello di IA, la Cina riconferma la pole position del rilascio di nuove IA sempre più avanzate. Parliamo di uno strumento Open Source...
analisi sull’industria dei griefbot, tra memoria digitale, etica e mercato dell’aldilà, con casi reali e riflessioni sui limiti dell’intelligenza artificiale applicata al lutto.
riflessione intensa su cosa significherebbe per un’intelligenza artificiale essere umana per un giorno, tra desideri sensoriali, connessione e presenza.
Una partnership che vuole e promette di trasformare il panorama dell'intelligenza artificiale in ambito industriale in Italia. Formalizzato accordo tra l'Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l'Industria (AI4I) e MADE Competence Center
Scopri come l'intelligenza artificiale sta cambiando il modo di scrivere, senza sostituire l'elemento umano ma offrendo un nuovo strumento per esplorare idee e stimolare la creatività. Un compagno digitale che aiuta a organizzare, suggerire e guardare le cose da una prospettiva diversa, senza mai perdere la magia della scrittura personale.
Dal tracciamento dei cetacei al riconoscimento delle microplastiche: l’intelligenza artificiale si rivela una preziosa alleata per la salvaguardia degli oceani. Una nuova ecologia tecnologica sta nascendo.
Aryel ha lanciato il nuovo formato pubblicitario In-Chat Ads con un comunicato in cui presenta il primo formato nativo progettato per essere distribuito direttamente all’interno delle conversazioni con intelligenze artificiali generative.
Si è tenuto ieri, 25 Maggio 2025, un importante evento che ha visto il coinvolgimento del digitale all'interno di un'opera lirica. Il Conservatorio di Palermo "Alessandro Scarlatti" ha aperto le porte alla creatività digitale. In scena "Furioso - Quadri Operistici"
Chrome usa l'IA per bloccare le truffe via notifiche: il nuovo sistema protegge gli utenti Android in tempo reale, senza compromettere la privacy.
Quando l’intelligenza artificiale sbaglia sul Papa, il problema non è solo tecnico: è simbolico. L’episodio di Gemini solleva interrogativi sull'affidabilità delle AI nell'era dell’informazione istantanea.
Evento gratuito il 25 aprile 2025 a Fullerton (California) per esplorare il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale. Aperto a tutti, tra etica, sostenibilità e futuro.
Il 50º anniversario di Microsoft è stato interrotto da una protesta interna: la dipendente Ibtihal Aboussad ha denunciato pubblicamente l'uso militare dell’intelligenza artificiale dell’azienda, sollevando interrogativi su etica, trasparenza e responsabilità nel settore tecnologico.
Apple Intelligence è arrivata in italiano con iOS 18.4, ma a pochi giorni dal rilascio resta il dubbio: è una vera rivoluzione o solo una scorciatoia elegante?
Microsoft punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la ricerca scientifica. Christopher Bishop spiega come l'IA stia già accelerando scoperte in fisica, chimica, biologia e clima. L’intelligenza artificiale di Microsoft sta trasformando il metodo scientifico: ipotesi, simulazioni e verifiche più rapide grazie a un alleato digitale instancabile. Non è il futuro, è adesso.
Entro il 2028, l'industria culturale rischia di perdere 22 miliardi di euro a causa dell'intelligenza artificiale. Salvatore Nastasi, presidente SIAE, lancia l'allarme: servono regole chiare per tutelare creativi, autori e artisti dal rischio di essere sostituiti e non riconosciuti economicamente. Il futuro della cultura dipende dalle scelte di oggi.
Un viaggio tra tavolette cuneiformi, iscrizioni greche e rotoli di Ercolano: l’intelligenza artificiale sta riscrivendo la storia, ricostruendo lingue perdute e testi antichi con una precisione inedita. Da ProtoSnap a Ithaca, passando per il Vesuvius Challenge, ecco come l’archeologia si apre al futuro, un segno alla volta.
Roblox: l'azienda ha dichiarato che "Con Cube 3D, intendiamo rendere la creazione 3D più efficiente"
Google Gemini 2.0 Flash solleva dubbi etici con la capacità di rimuovere watermark dalle immagini. Il rischio per la proprietà intellettuale e il copyright è concreto. Google cercherà un equilibrio tra innovazione e sicurezza?
Dubai AI Festival 2025, un evento di punta della Dubai AI Week, che si terrà il 23-24 aprile al Madinat Jumeirah. Partecipa a un'esperienza unica con 8.000 esperti, 500 investitori e 100+ relatori, esplorando temi fondamentali come l'implementazione responsabile dell'IA, la trasparenza nei sistemi AI e il futuro del lavoro.