#educazione

1-12 di 14
OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale
Edu

OECD lancia gli indicatori per misurare le capacità dell’intelligenza artificiale

L’organizzazione internazionale introduce una serie di indicatori che valutano le prestazioni dei modelli di IA rispetto alle abilità umane. Un primo passo verso test più solidi e comparabili su scala globale.

RE
redazione
15/11/2025
I giocattoli intelligenti entrano nell’educazione: l’infanzia nell’era dell’IA
Edu

I giocattoli intelligenti entrano nell’educazione: l’infanzia nell’era dell’IA

Il mercato dei giocattoli basati su intelligenza artificiale cresce a doppia cifra. Ma tra formazione, sorveglianza e consumo, gli esperti si interrogano su come educare bambini che imparano insieme alle macchine.

VI
Vita Augusta
12/11/2025
Disconnessi: quando la paura di staccare racconta chi siamo
Edu

Disconnessi: quando la paura di staccare racconta chi siamo

Tra i weekend esperienziali di Palma Nana, tutti sold out, ce n’è uno che nessuno ha scelto: “Disconnessi”. Un titolo semplice, ma capace di svelare una fragilità collettiva. Fabrizio Giacalone racconta il significato profondo di un’educazione ambientale che non parla solo di natura, ma anche di umanità.

VI
Vita Augusta
08/11/2025
Intelligenza artificiale e inclusione scolastica: quando la tecnologia diventa un supporto per gli studenti fragili
Edu

Intelligenza artificiale e inclusione scolastica: quando la tecnologia diventa u...

Un report dell’OECD mostra come l’uso dell’intelligenza artificiale possa migliorare l’apprendimento di studenti con bisogni educativi speciali, ma mette in guardia sui rischi di disuguaglianza e dipendenza tecnologica.

VI
Vita Augusta
04/11/2025
L’intelligenza artificiale entra in classe: nasce il gruppo di lavoro SIPED per una scuola più consapevole e creativa
Edu

L’intelligenza artificiale entra in classe: nasce il gruppo di lavoro SIPED per ...

Nasce il gruppo di lavoro SIPED “Intelligenza Artificiale e Formazione degli Insegnanti”, promosso dall’Università di Palermo per integrare l’IA nella scuola in modo etico, consapevole e creativo.

Federica Dolce
Federica Dolce
14/10/2025
AIED 2025 e l'IA nell'insegnamento: parola ai giovani che hanno preso parte all'evento.
Cultura

AIED 2025 e l'IA nell'insegnamento: parola ai giovani che hanno preso parte all'...

Si è svolta ieri, 24 Luglio 2025, la terza di cinque giornate di AIED 2025, l'evento dedicato al rapporto tra IA e insegnamento, giunto alla sua 26° edizione.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
25/07/2025
PapyrusAI: così gli insegnanti riscrivono l’alfabeto dell’intelligenza artificiale a scuola
Edu

PapyrusAI: così gli insegnanti riscrivono l’alfabeto dell’intelligenza artificia...

PapyrusAI insegna agli studenti a usare l’intelligenza artificiale in modo critico e creativo: il progetto che cambia il rapporto tra scuola e tecnologia.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
24/07/2025
AIED 2025: L'IA che trasforma l'educazione scolastica sbarca a Palermo
Edu

AIED 2025: L'IA che trasforma l'educazione scolastica sbarca a Palermo

Dal 22 al 26 luglio, Palermo è diventata il punto di riferimento mondiale per chi si occupa di IA educativa. L'Università del capoluogo siciliano ospita AIED 2025...

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
23/07/2025
L'IA nelle scuole italiane: una rivoluzione in corso
Edu

L'IA nelle scuole italiane: una rivoluzione in corso

Le scuole del nostro "Bel Paese" stanno vivendo una trasformazione epocale: dall'era del digitale si passa ora all'Intelligenza Artificiale.

Salvatore Lorenzini
Salvatore Lorenzini
19/07/2025
All AI 2025, quando l’intelligenza artificiale diventa patrimonio di tutti
Agenda

All AI 2025, quando l’intelligenza artificiale diventa patrimonio di tutti

Evento gratuito il 25 aprile 2025 a Fullerton (California) per esplorare il potere trasformativo dell’intelligenza artificiale. Aperto a tutti, tra etica, sostenibilità e futuro.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
11/04/2025
Terza Notizia, la nostra redazione ha preso parte al summit "AI Human Driven" il 21 febbraio 2025 a Pompei
Agenda

Terza Notizia, la nostra redazione ha preso parte al summit "AI Human Driven" il...

AI Human Driven a Pompei ha esplorato il rapporto tra intelligenza artificiale e umanità, con interventi di esperti del settore tecnologico e culturale. Il summit ha evidenziato come l'IA possa amplificare le capacità umane senza sostituirle, sottolineando l'importanza dell'elemento umano nell'innovazione.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
23/02/2025
La crescita dell'intelligenza artificiale e la sfida della formazione
Cultura

La crescita dell'intelligenza artificiale e la sfida della formazione

Entro il 2030, l'IA rivoluzionerà il lavoro, ma la maggior parte dei lavoratori non è pronta. Le soluzioni concrete per la formazione e la riqualificazione nella nuova era dell'intelligenza artificiale.

Andrea Pizzo
Andrea Pizzo
14/02/2025
Nigeria, quando l'AI riscrive le regole dell'istruzione
Cultura

Nigeria, quando l'AI riscrive le regole dell'istruzione

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione in Nigeria, offrendo opportunità educative alle nuove generazioni. Grazie a piattaforme innovative, l'IA potenzia il ruolo dell'insegnante e rende l'apprendimento accessibile anche nelle aree rurali, superando le sfide poste dalla pandemia e dalle limitate risorse digitali.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
18/01/2025
2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità
Cultura

2025, l’anno della Generazione Beta, tra AI e sostenibilità

La Generazione Beta segna una svolta epocale, nati dal 2025, questi bambini vivranno in un mondo dominato dall'intelligenza artificiale, affronteranno sfide climatiche senza precedenti e guideranno un cambiamento verso un futuro più inclusivo e sostenibile.

Valentina Stelluccio
Valentina Stelluccio
13/01/2025