OpenAI ristrutturata da Microsoft per diventare società a scopo di lucro
Microsoft e OpenAI trattano nuovi termini per un accordo strategico: investimenti miliardari e possibile conversione in società a scopo di lucro.
Microsoft e OpenAI trattano nuovi termini per un accordo strategico: investimenti miliardari e possibile conversione in società a scopo di lucro.
UK investe in supercomputer per diventare hub AI, mentre l’Italia punta su norme e diritti: due strategie opposte per la sfida tecnologica.
Microsoft integra l’IA di Anthropic in Office 365, affiancando OpenAI: più potenza per Copilot, nuove sfide e un ecosistema AI più competitivo.
Il 22 Luglio scorso si è tenuta una delle Conferenze della Federal Reserve in cui è intervenuto Sam Altman per metterci in guardia sulle professioni a rischio
Microsoft rivoluziona la medicina: la sua IA diagnostica raggiunge l'85,5% di precisione, superando i medici umani (20%). Rivoluzione o incubo?
Una sentenza storica ridefinisce i confini tra intelligenza artificiale e copyright. Un giudice federale di San Francisco ha dato ragione ad Anthropic...
L'intelligenza artificiale sta davvero mettendo sottosopra il mondo delle aziende, e con una velocità che ci lascia decisamente a bocca aperta.
Un progetto congiunto tra Fondazione Cariplo e Microsoft porta l’intelligenza artificiale nelle realtà del Terzo Settore, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza interna e formare operatori e volontari a un uso consapevole e utile della tecnologia.
Durante lo scorso anno, gli Stati Uniti hanno condotto un'esercitazione militare utilizzando un'intelligenza artificiale generativa a bordo di tre grandi navi.
Il 50º anniversario di Microsoft è stato interrotto da una protesta interna: la dipendente Ibtihal Aboussad ha denunciato pubblicamente l'uso militare dell’intelligenza artificiale dell’azienda, sollevando interrogativi su etica, trasparenza e responsabilità nel settore tecnologico.
Microsoft rivoluziona Copilot con Vision per la fotocamera, integrazione Windows e podcast personalizzati. L'AI cambierà il tuo modo di interagire con la tecnologia.
Microsoft punta sull'intelligenza artificiale per rivoluzionare la ricerca scientifica. Christopher Bishop spiega come l'IA stia già accelerando scoperte in fisica, chimica, biologia e clima. L’intelligenza artificiale di Microsoft sta trasformando il metodo scientifico: ipotesi, simulazioni e verifiche più rapide grazie a un alleato digitale instancabile. Non è il futuro, è adesso.
AI Human Driven a Pompei ha esplorato il rapporto tra intelligenza artificiale e umanità, con interventi di esperti del settore tecnologico e culturale. Il summit ha evidenziato come l'IA possa amplificare le capacità umane senza sostituirle, sottolineando l'importanza dell'elemento umano nell'innovazione.
Scopri il summit “AI Human Driven” a Pompei, dove Microsoft, Google e TIM Enterprise discutono il futuro dell’intelligenza artificiale. Sei tavoli di lavoro su educazione, lavoro, arte e sicurezza informatica, con la demo live di TrafficLoop.
Microsoft AI Tour il 12 marzo 2025 e scopri come l’IA sta rivoluzionando il business. Oltre 30 sessioni, casi pratici e ospiti d'eccezione come Agnes Heftberger (Microsoft Germania) e Thomas Dohmke (GitHub).
L'uso eccessivo dell'intelligenza artificiale potrebbe ridurre le capacità cognitive umane, limitando il pensiero critico e la creatività. Microsoft e la Carnegie Mellon University lanciano l'allarme: stiamo delegando troppo il nostro pensiero alle macchine? Scopri i rischi e le strategie per un sano equilibrio tra tecnologia ed esercizio mentale.
Una battaglia da 100 miliardi di dollari tra Elon Musk e Sam Altman per il controllo del futuro dell'intelligenza artificiale. Il progetto Stargate, il ruolo di OpenAI e la sfida tra visioni contrapposte: un'IA open source contro un colosso privato sempre più legato a Microsoft.
SoftBank sta valutando un investimento tra 15 e 25 miliardi di dollari in OpenAI, sfidando Microsoft e Elon Musk. Un progetto che potrebbe ridefinire gli equilibri nel mondo dell'AI.
Il 2025 segna una svolta epocale per Meta Platforms, con investimenti miliardari e un ambizioso piano di trasformazione dell'azienda in un gigante dell'intelligenza artificiale. Con progetti come il data center da 2 gigawatt e il modello AI open-source Llama 4, Meta punta a rivoluzionare l'industria, con una visione che potrebbe ridefinire la tecnologia a livello globale, offrendo soluzioni quotidiane per oltre un miliardo di persone.