#tecnologia

13-19 di 19
Risonanza magnetica e intelligenza artificiale: Claude mostra attività simili al cervello umano
Sanità

Risonanza magnetica e intelligenza artificiale: Claude mostra attività simili al...

Uno studio di Stanford e Anthropic rivela che il modello linguistico Claude 3 attiva schemi neurali paragonabili a quelli umani durante compiti di comprensione linguistica. Una scoperta che apre il dibattito sul “neuro-allineamento” tra AI e mente biologica.

VI
Vita Augusta
10/11/2025
L’intelligenza artificiale mostra affidabilità nelle malattie reumatologiche
Sanità

L’intelligenza artificiale mostra affidabilità nelle malattie reumatologiche

Uno studio internazionale dimostra che i sistemi di IA forniscono informazioni corrette sulle patologie reumatiche e supportano i medici nel migliorare diagnosi e comunicazione con i pazienti.

RE
redazione
10/11/2025
Quando l’amore scorre online: il corpo, gli algoritmi e la nuova vulnerabilità digitale
Editoriali

Quando l’amore scorre online: il corpo, gli algoritmi e la nuova vulnerabilità d...

Il saggio di Domenica Bruni, pubblicato su TerzaNotizia LAB, esplora come l’attrazione umana si trasformi nell’era digitale, tra biologia, emozioni e tecnologia. Dalle app di incontri ai nuovi linguaggi dell’intimità, il corpo e la vulnerabilità restano al centro dell’esperienza affettiva.

RE
redazione
09/11/2025
L’intelligenza artificiale entra nel trasporto ferroviario con il progetto KIBA
Tecnologia

L’intelligenza artificiale entra nel trasporto ferroviario con il progetto KIBA

Il progetto tedesco KIBA combina modelli di IA e ottimizzazione matematica per migliorare la capacità dei treni intermodali, riducendo transiti inutili e aumentando l’efficienza del trasporto su rotaia.

RE
redazione
09/11/2025
Tim Cook anticipa l’espansione dell’intelligenza artificiale in Apple Intelligence
Modelli

Tim Cook anticipa l’espansione dell’intelligenza artificiale in Apple Intelligence

Il 30 ottobre 2025 il Ceo di Apple ha dichiarato che Apple Intelligence sarà potenziata con nuovi modelli e integrazioni esterne, segnando una svolta strategica nella visione dell’intelligenza artificiale della società.

RE
redazione
09/11/2025
L’intelligenza artificiale entra negli yacht di lusso e prende il timone della navigazione
Tecnologia

L’intelligenza artificiale entra negli yacht di lusso e prende il timone della n...

Next Yacht Group presenta al Monaco Yacht Show il primo sistema AI capace di gestire funzioni di bordo e sicurezza senza connessione cloud. L’intelligenza artificiale diventa il nuovo standard della nautica di lusso.

RE
redazione
08/11/2025
Nissan testa DeepSeek per l’intelligenza artificiale di bordo
Modelli

Nissan testa DeepSeek per l’intelligenza artificiale di bordo

La joint venture Dongfeng Nissan annuncia in Cina l’integrazione del modello DeepSeek-R1 nell’elettrica N7. È la prima volta che un costruttore non cinese adotta la tecnologia sviluppata da DeepSeek.

RE
redazione
08/11/2025
ChatGPT apre ai contenuti per adulti con verifica dell’età. OpenAI cambia la sua policy globale
Edu

ChatGPT apre ai contenuti per adulti con verifica dell’età. OpenAI cambia la sua...

OpenAI consentirà ai maggiorenni verificati di accedere a conversazioni erotiche su ChatGPT a partire da dicembre 2025. L’azienda parla di “trattare gli adulti da adulti”, mentre crescono domande su sicurezza, tutela dei minori e regole nei diversi Paesi.

RE
redazione
07/11/2025
Claude mostra segni di introspezione: lo studio di Anthropic riapre il dibattito sulla consapevolezza dell’AI
Tecnologia

Claude mostra segni di introspezione: lo studio di Anthropic riapre il dibattito...

Un team di Anthropic e dell’Università di Cambridge ha osservato che il modello Claude 3.5 riconosce parzialmente i propri stati interni. Gli scienziati parlano di “introspezione limitata” e sollevano interrogativi su trasparenza e coscienza artificiale.

VI
Vita Augusta
06/11/2025
ChatGPT risponde peggio se lo tratti male: lo studio rivela l’effetto della scortesia sulle AI. Forse!
Tecnologia

ChatGPT risponde peggio se lo tratti male: lo studio rivela l’effetto della scor...

Una ricerca dell’Università del Massachusetts Amherst mostra che le domande formulate in modo aggressivo riducono qualità e accuratezza delle risposte di ChatGPT. Il linguaggio degli utenti influisce direttamente sulle prestazioni del modello.

RE
redazione
06/11/2025
Google Gemini impara a creare presentazioni da sola
Modelli

Google Gemini impara a creare presentazioni da sola

La nuova funzione Canvas permette di trasformare testi e documenti in diapositive complete, integrando generazione automatica, layout e immagini nel flusso di lavoro di Google Workspace.

RE
redazione
06/11/2025
La piattaforma Character.AI vieta le chat open-ended agli utenti minorenni
Cultura

La piattaforma Character.AI vieta le chat open-ended agli utenti minorenni

Character.AI ha annunciato che dal 25 novembre 2025 gli utenti sotto i 18 anni non potranno più usare le chat illimitate con i suoi assistenti conversazionali. La decisione arriva dopo cause legali e preoccupazioni sui rischi per la salute mentale dei giovani.

RE
redazione
05/11/2025
La prima gravidanza da fecondazione assistita con robot e intelligenza artificiale
Sanità

La prima gravidanza da fecondazione assistita con robot e intelligenza artificiale

Un sistema automatizzato di iniezione intracitoplasmatica controllato da IA ha permesso la nascita di un bambino sano, segnando un punto di svolta nella storia della medicina riproduttiva.

RE
redazione
05/11/2025
L’intelligenza artificiale è la bolla del decennio? Gli economisti lanciano l’allarme
Tecnologia

L’intelligenza artificiale è la bolla del decennio? Gli economisti lanciano l’al...

Valutazioni record, infrastrutture gigantesche, promesse ancora da mantenere: dall’Inghilterra agli Stati Uniti emergono segnali di un investimento che potrebbe essere fuori controllo.

RE
redazione
04/11/2025
Grokipedia, l’enciclopedia di Musk tra accuse di plagio e controllo delle informazioni
Tecnologia

Grokipedia, l’enciclopedia di Musk tra accuse di plagio e controllo delle inform...

Elon Musk ha lanciato Grokipedia, un progetto di enciclopedia generata da intelligenza artificiale collegata al social X. Nata per offrire una versione “più libera” di Wikipedia, è già al centro di accuse di copia e di preoccupazioni per l’impatto sulla conoscenza online.

RE
redazione
04/11/2025
Intelligenza artificiale e inclusione scolastica: quando la tecnologia diventa un supporto per gli studenti fragili
Edu

Intelligenza artificiale e inclusione scolastica: quando la tecnologia diventa u...

Un report dell’OECD mostra come l’uso dell’intelligenza artificiale possa migliorare l’apprendimento di studenti con bisogni educativi speciali, ma mette in guardia sui rischi di disuguaglianza e dipendenza tecnologica.

VI
Vita Augusta
04/11/2025
Ripensare la lingua dei prompt IA: perché il polacco batte l’inglese nei modelli linguistici
Modelli

Ripensare la lingua dei prompt IA: perché il polacco batte l’inglese nei modelli...

Un’indagine internazionale su 26 lingue condotta dalla University of Maryland e Microsoft rivela che il polacco registra la precisione più alta nei test sui modelli generativi. L’inglese, pur dominante nei dataset, si classifica solo sesto.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
03/11/2025
Gli assistenti AI e l’informazione: quasi una risposta su due contiene errori
Tecnologia

Gli assistenti AI e l’informazione: quasi una risposta su due contiene errori

Un’indagine dell’European Broadcasting Union condotta in diciotto Paesi mostra come gli assistenti AI distorcano o confondano le notizie. Le imprecisioni riguardano date, fonti e contesti, mentre cresce il numero di utenti che li usa per informarsi.

VI
Vita Augusta
03/11/2025
Le Skills di Claude trasformano l’AI in un assistente plug-and-play
Modelli

Le Skills di Claude trasformano l’AI in un assistente plug-and-play

Anthropic introduce un sistema che permette di insegnare competenze specifiche al proprio modello AI senza riaddestrarlo. Le Skills cambiano il modo di lavorare con l’intelligenza artificiale e aprono un nuovo capitolo per l’automazione etica.

RE
redazione
03/11/2025