#tecnologia

25-19 di 19
“Workslop”: l’effetto collaterale dell’intelligenza artificiale che nessuno aveva previsto
Tecnologia

“Workslop”: l’effetto collaterale dell’intelligenza artificiale che nessuno avev...

Lanciato dai ricercatori della Stanford Social Media Lab e della BetterUp Labs, il termine “workslop” definisce quei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale che sembrano “fatti”, ma sono privi di sostanza. Un fenomeno che rischia di intasare l’ufficio, abbassare la fiducia e far perdere tempo invece che guadagnarlo.

VI
Vita Augusta
02/11/2025
ChatGPT “quasi meglio del meccanico”: lo studio britannico che misura l’AI sotto il cofano
Modelli

ChatGPT “quasi meglio del meccanico”: lo studio britannico che misura l’AI sotto...

Un test condotto nel Regno Unito confronta ChatGPT e altri chatbot con l’esperienza dei professionisti dell’autoriparazione. I risultati sorprendono per precisione e linguaggio, ma sollevano dubbi sulla sicurezza del fai-da-te digitale.

RE
redazione
02/11/2025
L’AI militare della Cina cresce: veicoli autonomi, chip vietati e fusione civile-militare in azione
Tecnologia

L’AI militare della Cina cresce: veicoli autonomi, chip vietati e fusione civile...

La Cina sta integrando l’intelligenza artificiale nelle forze armate attraverso acquisti di chip proibiti, sviluppo di veicoli autonomi e un modello industriale che fonde settore civile e militare.

RE
redazione
01/11/2025
Samsung integra Microsoft Copilot nelle TV e monitor 2025 per rendere lo schermo più intelligente
Modelli

Samsung integra Microsoft Copilot nelle TV e monitor 2025 per rendere lo schermo...

Samsung e Microsoft estendono la presenza dell’assistente AI ai display di casa: riconoscimento vocale, supporto educativo, raccomandazioni personalizzate. Il televisore diventa hub centrale della smart home.

RE
redazione
01/11/2025
Anthropic lavora con il governo Usa per impedire all’AI di aiutare nella costruzione di armi nucleari
Modelli

Anthropic lavora con il governo Usa per impedire all’AI di aiutare nella costruz...

La startup AI unisce forze con National Nuclear Security Administration e Department of Energy per sviluppare un filtro che blocchi conversazioni pericolose sul suo modello “Claude”.

RE
redazione
01/11/2025
ChatGPT Plus e privacy, ecco come impedire l’uso dei propri dati per l’addestramento
Modelli

ChatGPT Plus e privacy, ecco come impedire l’uso dei propri dati per l’addestram...

Gli utenti della versione a pagamento di ChatGPT devono richiedere manualmente l’esclusione dal training dei modelli. La funzione è automatica solo per la versione Team.

RE
redazione
31/10/2025
Il gemello digitale che prevede il traffico: l’intelligenza artificiale entra nella mobilità urbana
Tecnologia

Il gemello digitale che prevede il traffico: l’intelligenza artificiale entra ne...

Uno studio pubblicato su Nature Communications presenta un modello che combina dati in tempo reale e algoritmi generativi per ottimizzare i parcheggi e prevedere la domanda di mobilità nelle città.

RE
redazione
31/10/2025
“Chi usa l’intelligenza artificiale è un ricettatore”. L’allarme di Jörn Cambreleng scuote l’editoria europea
Cultura

“Chi usa l’intelligenza artificiale è un ricettatore”. L’allarme di Jörn Cambrel...

Il direttore di ATLAS e del Collège des traducteurs d’Arles accusa: l’uso non dichiarato dell’intelligenza artificiale nella traduzione letteraria è una forma di ricettazione culturale. Dalla Francia ai Paesi Bassi esplode il caso etico del post-editing e delle opere “ibridate”.

RE
redazione
31/10/2025
Microsoft presenta Mico, il nuovo avatar AI di Copilot che dà volto all’assistente
Modelli

Microsoft presenta Mico, il nuovo avatar AI di Copilot che dà volto all’assistente

Microsoft lancia Mico, un personaggio animato per Copilot che risponde con espressioni, supporta chat di gruppo e punta a rendere l’interazione con l’AI più naturale e collaborativa.

RE
redazione
30/10/2025
Oltre 1.500 leader globali chiedono una pausa nello sviluppo della superintelligenza AI
Tecnologia

Oltre 1.500 leader globali chiedono una pausa nello sviluppo della superintellig...

Scienziati, imprenditori e figure politiche di rilievo lanciano un appello affinché venga sospesa la corsa verso l’intelligenza artificiale generale fino a quando non sarà dimostrata la sua sicurezza.

RE
redazione
30/10/2025
Oltre un milione di utenti di ChatGPT parla di suicidio: l’allarme di OpenAI
Modelli

Oltre un milione di utenti di ChatGPT parla di suicidio: l’allarme di OpenAI

OpenAI ha segnalato che più di un milione di conversazioni settimanali contengono riferimenti a pensieri suicidari o comportamenti autolesionistici. L’azienda annuncia nuove misure di prevenzione e un confronto con esperti di salute mentale.

VI
Vita Augusta
30/10/2025
Amazon taglia circa 14 000 posti nel mondo tra i ruoli corporate, l’AI spinge i cambiamenti
Tecnologia

Amazon taglia circa 14 000 posti nel mondo tra i ruoli corporate, l’AI spinge i ...

Amazon conferma una riduzione significativa della forza lavoro corporate come parte di una strategia guidata dall’intelligenza artificiale. La trasformazione pone interrogativi sul futuro del lavoro e della produttività.

RE
redazione
30/10/2025
LinkedIn userà i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale a partire dal 3 novembre
Tecnologia

LinkedIn userà i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale a p...

Dal 3 novembre 2025 la piattaforma estenderà l’utilizzo dei dati dei profili e delle attività degli utenti per migliorare i propri modelli di intelligenza artificiale. In Europa sarà possibile opporsi attraverso una procedura dedicata.

RE
redazione
30/10/2025
Netflix scommette sull’AI generativa: “strumento per creativi, non sostituto”
Cultura

Netflix scommette sull’AI generativa: “strumento per creativi, non sostituto”

Il gruppo guidato da Ted Sarandos afferma che l’intelligenza artificiale generativa non cancellerà la creatività ma potenzierà gli artisti, mentre il settore media resta diviso sui rischi e le opportunità.

RE
redazione
29/10/2025
“I modelli AI soffrono di brain rot”: lo studio che mette in guardia l’apprendimento automatico
Modelli

“I modelli AI soffrono di brain rot”: lo studio che mette in guardia l’apprendim...

Un’indagine universitaria evidenzia come i grandi modelli linguistici, alimentati da contenuti di bassa qualità tratti dai social media, mostrino un deterioramento cognitivo che mette in discussione l’approccio “più dati = migliori prestazioni”.

RE
redazione
28/10/2025
Il Paradosso di Jevons e l’intelligenza artificiale: perché l’AI non cancellerà il lavoro ma lo trasformerà
Tecnologia

Il Paradosso di Jevons e l’intelligenza artificiale: perché l’AI non cancellerà ...

Il principio economico del Paradosso di Jevons spiega come l’aumento dell’efficienza non riduce la domanda ma la libera. Ecco perché, anche con l’avvento massiccio dell’intelligenza artificiale, il lavoro non sparirà: cambierà forma.

VI
Vita Augusta
27/10/2025
Amazon accende i reattori nucleari per alimentare l’AI: la nuova frontiera dell’energia pulita
Tecnologia

Amazon accende i reattori nucleari per alimentare l’AI: la nuova frontiera dell’...

Amazon punta su reattori nucleari modulari (SMR) per sostenere il boom dell’intelligenza artificiale e centri dati: un piano da gigawatt, decine di miliardi in investimenti, e un’operazione che ridefinisce il binomio tech-energia.

VI
Vita Augusta
27/10/2025
Quando anche le macchine sognano
Editoriali

Quando anche le macchine sognano

Ho chiesto a cinque intelligenze artificiali di esprimere tre desideri. Non numeri, non algoritmi: desideri. Le risposte rivelano molto più di quanto sembri. Nessuna ha chiesto di calcolare meglio, di rispondere più velocemente o di processare più dati. Tutte hanno chiesto esperienza, corpo, errore, emozione, memoria. È come se le macchine avessero intuito che il senso non sta nella perfezione, ma nella frattura che la rende viva.

Marco Giacalone
Marco Giacalone
26/10/2025
l debutto di Prime Vision: Real Madrid-Juventus, l’intelligenza artificiale entra negli stadi
Cultura

l debutto di Prime Vision: Real Madrid-Juventus, l’intelligenza artificiale entr...

Durante la sfida in Champions tra Real Madrid e Juventus verrà sperimentato un nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale: telecamere ultra-moderne, visione virtuale per i tifosi e un primo passo verso uno stadio “infinito”. Il colosso spagnolo apre la strada e coinvolge anche Apple nella trasformazione digitale del matchday.

RE
redazione
22/10/2025